MARANDOLA, Antonia Antonella
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.381
NA - Nord America 6.501
AS - Asia 2.376
SA - Sud America 543
AF - Africa 125
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 39
OC - Oceania 2
Totale 16.967
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.025
IT - Italia 3.653
UA - Ucraina 1.739
CN - Cina 1.376
SG - Singapore 769
DE - Germania 577
BR - Brasile 490
SE - Svezia 487
FR - Francia 449
CA - Canada 447
NL - Olanda 109
CI - Costa d'Avorio 83
FI - Finlandia 67
GB - Regno Unito 62
RU - Federazione Russa 61
IN - India 49
TR - Turchia 41
EU - Europa 38
PL - Polonia 34
BE - Belgio 23
MX - Messico 23
ES - Italia 22
CH - Svizzera 21
BD - Bangladesh 20
HK - Hong Kong 17
ZA - Sudafrica 16
AR - Argentina 14
IQ - Iraq 14
VN - Vietnam 14
JP - Giappone 13
EC - Ecuador 10
GR - Grecia 9
PK - Pakistan 9
MA - Marocco 8
PT - Portogallo 8
VE - Venezuela 8
LT - Lituania 7
PE - Perù 7
RO - Romania 7
AT - Austria 6
CZ - Repubblica Ceca 6
DK - Danimarca 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
AZ - Azerbaigian 5
KE - Kenya 5
SA - Arabia Saudita 5
EG - Egitto 4
HR - Croazia 4
IE - Irlanda 4
IR - Iran 4
JO - Giordania 4
TW - Taiwan 4
UZ - Uzbekistan 4
BH - Bahrain 3
BO - Bolivia 3
CL - Cile 3
CO - Colombia 3
IL - Israele 3
KZ - Kazakistan 3
PY - Paraguay 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
TN - Tunisia 3
AM - Armenia 2
BG - Bulgaria 2
DZ - Algeria 2
GE - Georgia 2
JM - Giamaica 2
KG - Kirghizistan 2
LB - Libano 2
RS - Serbia 2
SM - San Marino 2
UY - Uruguay 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AL - Albania 1
AO - Angola 1
AU - Australia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BB - Barbados 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
GD - Grenada 1
ID - Indonesia 1
KW - Kuwait 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MC - Monaco 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
SI - Slovenia 1
SN - Senegal 1
SY - Repubblica araba siriana 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 16.967
Città #
Jacksonville 1.172
Chandler 1.147
The Dalles 449
Toronto 422
Singapore 380
Rome 353
Boardman 327
Milan 309
Nanjing 279
Princeton 221
Wilmington 181
Bremen 120
Naples 118
Ogden 108
Shenyang 105
Nanchang 100
Ann Arbor 97
Falkenstein 92
Los Angeles 90
Tianjin 87
Abidjan 83
Changsha 81
Hebei 80
Jiaxing 76
Palermo 69
Ashburn 68
Helsinki 67
Bologna 65
Guangzhou 63
Dearborn 53
Florence 52
Zhengzhou 51
Boydton 48
Cagliari 48
Catania 47
Napoli 46
Paris 42
Council Bluffs 41
Ningbo 41
Norwalk 40
Shanghai 40
Jinan 39
Modena 38
Padova 38
Bari 35
São Paulo 34
Dallas 33
Taizhou 32
Turin 32
Beijing 30
Istanbul 30
Genoa 26
Meppel 25
Verona 25
Frankfurt am Main 23
Trieste 23
Brescia 22
Brooklyn 22
Brussels 20
Seattle 20
Torino 19
Treviso 19
Ferrara 18
Santa Clara 18
Caserta 17
Düsseldorf 17
New York 17
Messina 16
Pescara 16
Redmond 16
Rio de Janeiro 16
Stockholm 16
Venice 16
Warsaw 16
Belo Horizonte 15
Hangzhou 15
Perugia 15
Reggio Calabria 15
Taranto 15
Chicago 14
Boston 13
Hong Kong 13
London 13
Mexico City 13
Pisa 13
San Francisco 13
Vigone 13
Marsala 12
Parma 12
Pavia 12
Redwood City 12
Shenzhen 12
Mumbai 11
Ponte San Nicolò 11
Soverato 11
Livorno 10
Madrid 10
Nantong 10
Portland 10
Pozzuoli 10
Totale 8.465
Nome #
La messa alla prova dell'imputato adulto: ombre e luci di un nuovo rito speciale per una diversa politica criminale 645
Codice rosso. L. n. 69/2019 407
null 379
I profili processuali delle nuove norme in materia di sicurezza pubblica, di contrasto alla violenza sessuale e stalking 373
L'effetto estensivo: fra norma e (distorte) prassi 214
I "ragionevoli dubbi" sulla disciplina processuale della particolare tenuità del fatto 205
I registri del pubblico ministero tra notizia di reato ed effetti procedimentali 203
La durata e le proroghe delle indagini preliminari 184
Prova scientifica, sviluppo processuale e decorso temporale 183
Audizione del minore infrasedicenne: non irragionevole la limitazione ai soli reati sessuali dell'incidente probatorio "incondizionato" 173
L'interrogatorio di garanzia (dal contraddittorio posticipato all'anticipazione delle tutele difensive) 158
voce Declaratoria immediata di cause di non punibilità (obbligo di) 119
Il nuovo obiettivo della giustizia penale: la decongestione endoprocessuale 115
Codice rosso rafforzato 113
Nuove norme in materia di violenza di genere: aspetti processuali. 110
La vis attrattiva del "doppio binario" per i reati contro la p.a. 107
Mutamento del giudice dibattimentale e sopravvenuta irripetibilità della prova 105
Associazione per il narcotraffico e negazione della "ragionevolezza" della carcerazione obbligatoria fra Corte costituzionale e Sezioni Unite 104
La tutela dell'identità personale (informatica), anche del soggetto coinvolto in un processo penale 101
La notizia di reato, l'iscrizione e l'avvio del procedimento 101
Le disposizioni generali 101
Aumento della pericolosità sociale: la proporzionalità e l'adeguatezza ammettono il semplice irrigidimento della misura di sicurezza 98
Evoluzione ed involuzione dell'interrogatorio di garanzia 96
Azione penale ed iniziativa privata innanzi al giudice di pace 94
Prescrizione e processo: l'asistematicità dell'attuale disciplina 93
Il nuovo intervento in tema di sicurezza pubblica, di contrasto alla violenza sessuale e agli atti persecutori (cd. stalking) 92
L'esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto 91
La patologia dell'atto processuale: indirizzi sostanziali vs legalità formale 87
Codice di procedura penale commentato, III ed. 87
Codice di Procedura penale commentato, III ed. 86
Arresto e custodia cautelare del minorenne autore di furto in abitazione o con strappo: tra adattamento nominalistico e resistenze del sistema 83
Archiviazione o cestinazione della pseudo-notizia di reato: un problema risolto 83
Sull'(in)adeguatezza della custodia inframuraria applicata ai delitti commessi avvendosi delle condizioni previste dall'art. 416-bis c.p. ovvero il punto di "non ritorno" 83
Annullamento con rinvio al tribunale del riesame e successivo accoglimento di una richiesta di rimessione 82
Riesame del provvedimento cautelare e trasmissione ex art. 309 5 comma c.p.p. dell'interrogatorio della persona in vinculis 80
Il ritorno del concordato sui motivi d'appello 79
Codice di procedura penale commentato, IV ed. 79
La Cassazione ridimensiona gli effetti della sentenza Drassich 78
Codice di procedura penale commentato, IV ed. 78
Verso un nuovo statuto cautelare europeo ? 77
Ambiti e limiti dell'autonoma valutazione del giudice cautelare 77
Profili processuali della "tenuità del fatto" 77
Codice di procedura penale commentato, III ed. 77
Misure cautelari personali:ancora lacunosa la disciplina 77
Doppio annullamento, giudizio di rinvio e divieto di riformato in peius 77
Nozioni introduttive 77
Codice di procedura penale commentato, IV ed 76
Abolito il ricorso per cassazione (personale) dell'imputato (commi 54 e 63 L. N. 103/2017) 76
Anche la sostituzione ed il cumulo delle misure cautelari ex art. 276, comma 1, c.p.p. impongono il contraddittorio "differito" 75
Imputato detenuto e nomina del difensore 75
Codice di procedura penale commentato, IV ed. 75
Codice di Procedura penale commentato,II ed. 75
Codice di procedura penale commentato, IV ed. 74
Giudizio abbreviato senza integrazione probatoria e modifica dell'imputazione 73
Sulla deducibilità in cassazione della violazione dell'art. 192 comma 2 c.p.p 73
voce Affidamento in prova (ordinario) al servizio sociale. 73
Reformatio in peius (divieto di) 73
Codice di procedura penale commentato, IV ed. 73
La riapertura delle indagini (seconda parte) 73
Le Sezioni Unite escludono il diritto all'interrogatorio di garanzia in caso di tragressione alle prescrizione cautelari: dalla sanzione endoprocessuale alla "sottesa" introduzione di una sanzione "sostanziale" 72
"Legge Pecorella": é esclusa dal regime transitorio la sentenza di non luogo a procedere ? 72
Sub art. 302 c.p.p. 72
Codice di procedura penale commentato, III ed. 72
Codice di procedura penale commentato, III ed. 72
Codice di Procedura penale commentato, III ed. 72
Codice di Procedura penale commentato 71
Enti e responsabilità da reato 71
Sviluppo tecnologico e uso del cd. captatore informatico 70
Le iniziative del pubblico ministero: tra strategie procedimentali e insindacabili discrezionalità 70
Violazione del termine di 90 giorni per il rito immediato e nullità del decreto di rinvio a giudizio 70
Caso Cogne:riflessioni in tema di annullamento con rinvio dei provvedimenti cautelari 70
Ancora sulla nomina del difensore da parte dell'imputato detenuto: dichiarazione effettuata in orario pomeridiano 70
Disfunzioni e rimedi nella gestione dei registri della notizia di reato 70
Il probation per gli adulti maggiorenni 70
I motivi di impugnazione. 1. Disposizioni generali e giudizio d'appello 70
Brevi considerazioni in tema di motivi nuovi 70
Termini della custodia cautelare: la Cassazione (ri)confina i cd. resti semetrali entro la durata massima della carcerazione 69
Udienza di riesame: contestato il dititto del legale dell'imputato a prendere "per ultimo" la parola 69
Il modello nazionale tra vecchio e nuovo sistema processuale 69
Codice di procedura penale commentato, III ed. 69
Codice di procedura penale commentato, III ed. 69
Il processo penale italiano a venticinque anni dalla riforma del codice 68
Negata autorizzazione all'arresto del parlamentare ed impugnazione del provvedimento cautelare 68
Introduzione 68
Decreto penale di condanna 68
Indicies e indicia. Contributo allo studio della collaborazione giudiziaria dei correi dissociati nell'esperienza criminale romana (di Carmela Russo Ruggeri) 67
Enti e responsabilità da reato 67
Codice di procedura penale commentato, IV ed. 67
Congelamento e confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato nell'Unione europea: la "nuova" direttiva 2014/42/UE 66
Sequestro preventivo della polizia giudiziaria ed omesso avviso all'indagato della facoltà di farsi assistere da un difensore 65
L\'iscrizione soggettiva della notizia di reato e i suoi effetti sui "tempi investigativi" 65
Codice di Procedura penale commentato, III ed. 65
Codice di procedura commentato 65
Codice di procedura penale commentato, IV ed. 65
Codice di procedura penale commentato, III ed. 65
La particolare tenuità del fatto 65
Notizia di reato e indagini preliminari 64
Il procedimento penale innanzi al giudice di pace 64
Cooperazione giudiziaria internazionale. I decreti legislativi di attuazioni 64
Codice di procedura penale commentato, III ed. 64
Totale 10.051
Categoria #
all - tutte 104.060
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 104.060


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.591 0 240 96 311 130 530 107 277 176 321 348 55
2021/20221.467 97 33 485 103 64 23 86 265 110 62 82 57
2022/20233.451 479 117 54 399 295 630 52 322 632 122 261 88
2023/20241.471 150 163 183 77 109 49 56 86 258 144 62 134
2024/20254.035 344 137 225 203 415 121 158 489 459 612 521 351
2025/2026520 448 72 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 17.099