Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • Archivio della ricerca dell'Università degli studi del Sannio
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Morphological classification of heartbeats in compressed ECG

The number of connected medical devices that are able to acquire, analyze, or transmit health data is continuously increasing. This has allowed the rise of Internet of Medical Things (IoMT). IoMT-systems often need to process a massive amount of data. On the one hand, the ...

Dal «licenziamento» (collettivo) alla «riduzione di personale»: i presupposti applicativi della direttiva europea e della l. n. 223/91 nella giurisprudenza

A multi-step anomaly detection strategy based on robust distances for the steel industry

Adaptive Thermogenesis Driving Catch-Up Fat Is Associated With Increased Muscle Type 3 and Decreased Hepatic Type 1 Iodothyronine Deiodinase Activities: A Functional and Proteomic Study

Refeeding after caloric restriction induces weight regain and a disproportionate recovering of fat mass rather than lean mass (catch-up fat) that, in humans, associates with higher risks to develop chronic dysmetabolism. Studies in a well-established rat model of semistarvation-refeeding have rep...

A Micro-trigeneration Geothermal Plant for a Smart Energy Community: The Case Study of a Residential District in Ischia

Improvements for islands sustainability subjected to strong anthropogenic pressures could be obtained by innovative solutions for energy supply by using local energy renewable sources. This paper analyses the possible benefits of a geothermal energy community, consisting of residential users, located&...

Scopri

Per tipologia
  • 7542 1 Contributo su Rivista
  • 4660 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 2425 2 Contributo in Volume
  • 471 3 Libro
  • 243 5 Altro
  • 217 7 Curatele
  • 59 6 Brevetti
Rivista
  • 98 MEASUREMENT
  • 78 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 76 IEEE TRANSACTIONS ON INSTRUMENTAT...
  • 61 RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE
  • 60 IL FORO ITALIANO
  • 58 RENDICONTI ONLINE DELLA SOCIETÀ G...
  • 45 IL GIUSTO PROCESSO CIVILE
  • 45 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 43 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 41 BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOLOGIC...
  • . successivo >
Serie
  • 14 EUROMED ACADEMY OF BUSINESS CONFE...
  • 6 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 6 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT...
  • 5 MANUALI
  • 4 AIRO SPRINGER SERIES
  • 4 CD PROCEEDINGS-DUBROVNIK CONFEREN...
  • 4 IFAC-PAPERSONLINE
  • 3 COLLANA DASES / DIPARTIMENTO DI A...
  • 3 COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND IN...
  • 3 CONFERENCE PROCEEDINGS - IEEE INS...
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 49 In corso di stampa
  • 669 2020 - 2021
  • 7163 2010 - 2019
  • 5363 2000 - 2009
  • 1960 1990 - 1999
  • 401 1980 - 1989
  • 12 1972 - 1979

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021