Il lavoro affronta con spirito critico le norme redatte dal codice di rito per l'avvio dell'iter penale. In particolare il lavoro opera una ricognizione della definizione della notizia di reato e delle modalità di apprensione della stessa e approfondisce le attività che in ragione della loro tipologia sono imposte alla polizia giudiziaria e al p.m. L'elaborato si sofferma, poi, sulle forme delle iscrizioni nei differenti registri tenuti presso la Segreteria della Procura della Repubblica competente e analizza le prime attività spettanti all' autorità giudiziaria. Il contributo mette in evidenza le discrasie tra le norme e la prassi che si sono, sul punto sviluppate, formulando delle possibili prospettive di riforma -per questa parte- del sistema processuale
Titolo: | La notizia di reato, l'iscrizione e l'avvio del procedimento | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12070/8213 | |
ISBN: | 9788859813347 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |