DAMIANI, Francesco Saverio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.456
EU - Europa 1.904
AS - Asia 777
SA - Sud America 163
AF - Africa 35
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 22
OC - Oceania 2
Totale 5.359
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.256
IT - Italia 723
UA - Ucraina 597
CN - Cina 471
SG - Singapore 228
DE - Germania 200
CA - Canada 193
SE - Svezia 170
BR - Brasile 141
FR - Francia 53
NL - Olanda 36
FI - Finlandia 27
CI - Costa d'Avorio 25
EU - Europa 22
RU - Federazione Russa 22
GB - Regno Unito 18
IN - India 16
TR - Turchia 16
BE - Belgio 14
HK - Hong Kong 13
ES - Italia 11
CZ - Repubblica Ceca 10
AR - Argentina 7
BD - Bangladesh 7
VN - Vietnam 6
IQ - Iraq 5
LT - Lituania 5
MX - Messico 4
PT - Portogallo 4
CO - Colombia 3
EC - Ecuador 3
LV - Lettonia 3
PL - Polonia 3
ZA - Sudafrica 3
DK - Danimarca 2
IL - Israele 2
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
PE - Perù 2
PK - Pakistan 2
RO - Romania 2
UY - Uruguay 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AL - Albania 1
AT - Austria 1
AU - Australia 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
CH - Svizzera 1
CL - Cile 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
LK - Sri Lanka 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PY - Paraguay 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 5.359
Città #
Jacksonville 500
Chandler 403
Toronto 187
The Dalles 138
Boardman 133
Nanjing 115
Singapore 113
Princeton 77
Rome 74
Milan 71
Wilmington 62
Ann Arbor 60
Shenyang 48
Los Angeles 46
Ashburn 37
Nanchang 35
Ogden 34
Naples 33
Falkenstein 32
Bremen 30
Bari 28
Helsinki 27
Dearborn 26
Abidjan 25
Hebei 24
Jiaxing 24
Changsha 22
São Paulo 20
Bologna 17
Ningbo 17
Tianjin 17
Zhengzhou 17
Beijing 14
Dallas 14
Brussels 13
Guangzhou 13
Hong Kong 13
Istanbul 13
Shanghai 13
Genoa 12
Catania 11
Padova 10
Seattle 10
Collecchio 9
Florence 9
Frankfurt am Main 9
Norwalk 9
Palermo 9
Shenzhen 9
Jinan 8
Taizhou 8
Messina 7
Paola 7
Santa Clara 7
Turin 7
Assago 6
Cerignola 6
Ceska 6
Düsseldorf 6
Hangzhou 6
Massarosa 6
Montesilvano Marina 6
Napoli 6
New York 6
Premeno 6
Terni 6
Torino 6
Valencia 6
Agrate Brianza 5
Belo Horizonte 5
Brescia 5
Latina 5
London 5
Mumbai 5
Reggio Emilia 5
San Germano 5
Amsterdam 4
Chiaravalle 4
Chicago 4
Chongqing 4
Gragnano 4
Mantova 4
Mussolente 4
Pescara 4
Portland 4
Quanzhou 4
Redmond 4
Rimini 4
Rio de Janeiro 4
Salerno 4
San Francisco 4
San Martino in Pensilis 4
Stockholm 4
Afragola 3
Ankara 3
Bergamo 3
Boston 3
Brooklyn 3
Busto Arsizio 3
Calcio 3
Totale 2.933
Nome #
La composizione negoziata della crisi d'impresa e il concordato semplificato 249
Riflessioni sul ruolo del p.m. nel processo civile (seconda parte) 166
Il nuovo procedimento camerale in cassazione e l’efficientismo del legislatore 111
NOTE IN TEMA DI RECLAMABILITÀ DEL PROVVEDIMENTO DI NOMINA DEL CURATORE SPECIALE 110
Aspetti processuali della disciplina sulle unioni civili e sui patti di convivenza 107
Recensione a C. Rasia, Tutela giurisdizionale europea e arbitrato 96
Ancora sul reclamo del P.M. avverso il decreto del giudice delegato di liquidazione dei compensi 94
Usi e abusi del principio di autosufficienza del ricorso per cassazione 92
Los principios políticos de la nueva Ley de Enjuiciamiento Civil 89
La funzione nomofilattica della Corte di cassazione tra mito e realtà 89
Aspetti processuali delle recenti riforme in materia di filiazione 84
Estinzione atipica e chiusura anticipata del processo esecutivo 84
La riforma del giudizio di cassazione 82
COMMENTO ALL'ART. 642 81
Procedimento disciplinare notarile e giudizio di cassazione 81
Commento agli artt. 375, 376, 380 bis e 380 ter c.p.c. e 67 bis ord. giud 80
Esproprio del Teatro Petruzzelli e azione possessoria del privato espropriato 79
Domanda di divorzio e competenza per territorio 78
La precisazione delle conclusioni e il «collo di bottiglia» nel processo civile 78
Riflessioni in tema d’impugnazione proposta nei confronti della parte deceduta 77
Commento all'art. 330 c.p.c. 77
Commento agli artt. 100-116 del d.lgs. 19 febbraio 1998, n. 51 77
La tutela cautelare anticipatoria - Profili storico-sistematici 77
Sulla sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo disposta dal giudice dell’opposizione a precetto 76
Commento all'art. 286 c.p.c. 76
Sui (super)poteri della "apposita sezione" della Corte di cassazione 74
Recensione a G.P. Califano, Procedura della mediazione per la conciliazione delle controversie civili e commerciali 74
Commento all'art. 129 del d.lgs. 19 febbraio 1998, n. 51 74
Sull’inibitoria dell’inizio dell’esecuzione forzata in base a un decreto ingiuntivo non notificato 72
Annotazione degli artt. 633-656 c.p.c. 72
Brevi osservazioni su sinteticità e autosufficienza del ricorso per cassazione 72
In tema di effetti prodotti dagli eventi interruttivi mai dichiarati sulla notifica dell'impugnazione, della sentenza e del precetto 71
La decisione delle questioni nel processo societario 71
Eventi interruttivi, ultrattività della procura e «giuste parti» del giudizio di impugnazione 71
Sulla restituzione delle somme pagate in esecuzione di sentenza riformata 70
Commento agli artt. 375, 376, 380 bis e 380 ter c.p.c. e 76 ord. giud 69
Commento all'art. 130 del d.lgs. 19 febbraio 1998, n. 51 69
Commento all'art. 128 del d.lgs. 19 febbraio 1998, n. 51 68
Commento agli artt. 375, 380 bis e 380 ter c.p.c 68
Riflessioni sulla decisione a seguito di trattazione orale 67
Sull’incostituzionalità del procedimento di ammissibilità dell’azione di riconoscimento della filiazione naturale 67
Riflessioni sul ruolo del p.m. nel processo civile (prima parte) 66
Commento agli artt. 118-127 del d.lgs. 19 febbraio 1998, n. 51 64
Commento all'art. 293 c.p.c. 64
Sopravvivenza dei provvedimenti presidenziali alla sentenza di divorzio? 63
Condizioni e limiti del simultaneus processus nella espropriazione forzata 63
Recensione aB. Sassani e R. Tiscini, I profili processuali del collegato lavoro 63
Filiazione e processo all'indomani della l. 10 dicembre 2012, n. 219 62
Sulla notificazione a persona giuridica irreperibile 61
Recensione a G. Reali, L'interrogatorio delle parti nel processo civile 61
Recensione a P. Sandulli e A. M. Socci, il processo del lavoro. La disciplina processuale del lavoro privato, pubblico e previdenziale, II ed. 61
La Corte di cassazione e il culto dell'inammissibilità 61
Trasferimento in sede arbitrale delle cause pendenti davanti al giudice togato 60
Commento all'art. 328 c.p.c. 59
Commento all'art. 117 del d.lgs. 19 febbraio 1998, n. 51 59
Commento all'art. 131 del d.lgs. 19 febbraio 1998, n. 51 59
Sull'ampliamento delle ipotesi di pronuncia camerale in Cassazione 58
Recensione a D. Dalfino, Questioni di diritto e giudicato. Contributo allo studio dell'accertamento delle "fattispecie preliminari" 57
Interpretazione del patto compromissorio e prevalenza dell'arbitrato rituale 56
La liquidazione coatta amministrativa 56
commento all’art. 293 53
Recensione a Aa. Vv., Il processo civile riformato, a cura di M. Taruffo 51
IL C.D. FILTRO IN CASSAZIONE 51
La liquidazione coatta amministrativa 47
Commento all'art. 642 c.p.c. 46
Filiazione e processo all'indomani della l. 219/2012 45
Recensione a M. Condinanzi e R. Mastroianni, Il contenzioso dell'Unione Europea 44
Sulla liquidazione del compenso agli avvocati componenti collegi arbitrali 43
Recensione a Aa. Vv., La mediazione civile e commerciale, a cura di C. Besso 42
Reclamo del P.M. avverso il decreto del giudice delegato di liquidazione dei compensi 42
La conciliazione, la transazione, la cessazione della materia del contendere e l’estinzione nell’arbitrato 41
Il procedimento camerale in Cassazione 40
Recensione a L. Querzola, Il processo minorile in dimensione europea 39
Osservazioni sul diritto di difesa della parte rimasta intimata nel giudizio camerale di legittimità 38
Il ricorso per cassazione del successore a titolo particolare e il formalismo cosmico dei giudici di legittimità 35
La capacità degli àrbitri. Le incompatibilità 35
RIFLESSIONI SUL REGIME GIURIDICO DELLE OFFESE NEL PROCESSO CIVILE 25
Osservazioni in tema di errore sulla forma dell'atto di impugnazione 24
Provvedimenti sommari e diritto d'impugnare 24
Provvedimenti sommari e diritto d'impugnare 22
Il principio di autosufficienza del ricorso nella prospettiva della Corte europea dei diritti dell'uomo 18
Totale 5.477
Categoria #
all - tutte 35.643
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 35.643


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021826 186 71 19 73 15 162 9 80 28 94 82 7
2021/2022404 19 17 185 25 4 6 23 60 30 18 10 7
2022/20231.132 170 50 18 130 103 190 2 112 209 48 78 22
2023/2024582 49 98 57 25 32 17 25 51 102 48 26 52
2024/20251.316 94 47 34 51 159 134 50 156 128 181 149 133
2025/202684 84 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.477