TARTAGLIA POLCINI, Antonella
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.087
EU - Europa 1.843
AS - Asia 674
SA - Sud America 106
AF - Africa 32
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 1
Totale 4.748
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.892
IT - Italia 915
UA - Ucraina 450
CN - Cina 407
SG - Singapore 211
CA - Canada 193
DE - Germania 170
SE - Svezia 108
FR - Francia 97
BR - Brasile 94
CI - Costa d'Avorio 25
TR - Turchia 24
ES - Italia 18
NL - Olanda 17
RU - Federazione Russa 17
BE - Belgio 14
FI - Finlandia 13
HK - Hong Kong 10
GB - Regno Unito 7
CH - Svizzera 6
AR - Argentina 5
BD - Bangladesh 4
EG - Egitto 4
PK - Pakistan 4
EU - Europa 3
IN - India 3
MT - Malta 3
PE - Perù 3
UZ - Uzbekistan 3
DK - Danimarca 2
IQ - Iraq 2
IR - Iran 2
LT - Lituania 2
MX - Messico 2
PL - Polonia 2
UY - Uruguay 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
ZA - Sudafrica 2
AT - Austria 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
GY - Guiana 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
RO - Romania 1
Totale 4.748
Città #
Chandler 411
Jacksonville 349
Toronto 191
The Dalles 132
Boardman 112
Nanjing 76
Princeton 72
Wilmington 65
Naples 64
Singapore 60
Ann Arbor 57
Rome 56
Falkenstein 45
Shenyang 42
Boydton 38
Milan 37
Ogden 36
Hebei 32
Nanchang 31
Abidjan 25
Changsha 24
Istanbul 23
Benevento 22
Montella 22
Jiaxing 21
Dearborn 20
Guangzhou 20
Los Angeles 20
Tianjin 17
Zhengzhou 15
Brussels 14
Lonato 14
Turin 14
Magenta 13
Shanghai 13
Dallas 12
Helsinki 12
Redwood City 12
São Paulo 11
Taizhou 11
Alcudia De Crespins 10
Hong Kong 10
Jinan 10
Ningbo 10
Norwalk 10
Ashburn 9
Bologna 9
Palermo 9
Salerno 9
Beinasco 8
Bremen 8
Ozieri 8
Villongo 8
Aversa 7
Dalmine 7
Napoli 7
San Nicola Manfredi 7
Seattle 7
Assago 6
Beijing 6
Caserta 6
Council Bluffs 6
Guido 6
Monteforte Irpino 6
Bari 5
Clifton 5
L'aquila 5
Munich 5
Paris 5
Portland 5
San Giorgio Del Sannio 5
Sassari 5
Castel Volturno 4
Eboli 4
Madrid 4
Nardò 4
Padova 4
Piano di Sorrento 4
Pontecagnano 4
Santa Clara 4
Shenzhen 4
Veyrier 4
Albanella 3
Altamura 3
Camerino 3
Curitiba 3
Florence 3
Frankfurt am Main 3
Fucecchio 3
Goiânia 3
Grottammare 3
Lecce 3
London 3
Luqa 3
Marigliano 3
Nocera Inferiore 3
Pescara 3
Phoenix 3
Redmond 3
Ribeirão Preto 3
Totale 2.584
Nome #
DIRITTO E TECNOLOGIE VERSO LE SCIENZE SOCIALI COMPUTAZIONALI Attualità e orizzonti dell’Informatica Giuridica 134
Autonomia negoziale e risoluzione dei conflitti 131
Arbitrato e modelli di giustizia tra sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza 129
Commento all'art. 1 delle disposizioni preliminari al codice civile (Indicazione delle fonti) 128
Dalla mediazione alla negoziazione assistita in àmbito familiare: modelli di “degiurisdizionalizzazione” per una giustizia sostenibile 107
IL TERMINE 103
A scuola di cittadinanza europea 100
Neuroscienze e diritto: dialogo oltre le maglie degli incerti confini normativi e scientifici tra morte clinica e morte cerebrale, a garanzia dell’integrità della persona umana e della funzione terapeutica dell’attività professionale medica 98
Arbitrato sportivo tra sussidiarietà e autonomia 91
Controllo notarile sui trasferimenti immobiliari nella composizione delle crisi coniugali. Notazioni in margine ad un recente convegno 91
L'AVVENTO DELLA COSTITUZIONE: LA PRIMA FASE 85
Studio integrato delle Delibere della Giunta regionale della Campania 16 giugno 2006, n. 800, 9 dicembre 2005, n. 1843 e 23 settembre 2005, n. 1215. Analisi della relativa incidenza sull’erogazione del servizio sanitario da parte delle Case di cura private in provincia di Benevento (Dipartimento PE.ME.IS.) 84
Commento all'art. 826 del codice civile (Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni) 83
Commento agli artt. 3-4 delle disposizioni preliminari al codice civile (Regolamenti e limiti alla disciplina regolamentare) 83
Commento all'art. 824 del codice civile (Beni delle province e dei comuni soggetti al regime dei beni demaniali) 83
Il lodo rituale come “atto di giustizia”. Riflessioni sulla funzione dei c.dd. modelli arbitrali a garanzia del giusto processo 80
Arbitrato e modelli di giustizia 80
Sull'unità della giurisdizione, in ricordo di Franco Cipriani 74
INTRODUZIONE (con R Virzo) 73
Commento agli artt. 8-9 delle disposizioni preliminari al codice civile (Usi - Raccolte di usi) 72
Scienza, neuroscienze e diritto: dialogo oltre le maglie degli incerti confini normativi e scientifici tra morte clinica e morte cerebrale 70
Commento all'art. 827 del codice civile (Beni immobili vacanti) 70
Il riassetto delle funzioni normative ed amministrative nell’attuale sistema di decentramento istituzionale e funzionale: riflessioni sul metodo 69
Commento agli artt. 5-7 delle disposizioni preliminari al codice civile (Norme corporative - formazione ed efficacia - limiti della disciplina corporativa) 69
Il “ruolo” del consumatore nella contraffazione 67
Commento all'art. 2 delle disposizioni preliminari al codice civile (Leggi) 67
Sull’unità della giurisdizione 67
DIRITTO E TECNOLOGIE FRA APPLICAZIONI CONSOLIDATE E NUOVE PROSPETTIVE 66
Convenzione arbitrale 65
Commento all'art. 825 del codice civile (Diritti demaniali su beni altrui) 64
Generalizzazione del rinvio pregiudiziale quale strumento di armonizzazione. Riflessioni a margine della Comunicazione della Commissione, 11 luglio 2001, n. 398 64
CONVENZIONE ARBITRALE 64
Termini e funzioni degli atti di autonomia negoziale 64
I TERMINI NEI RAPPORTI GIURIDICI 63
Convenzione arbitrale 62
MODELLI ARBITRALI TRA AUTONOMIA NEGOZIALE E FUNZIONE GIURISDIZIONALE 61
Appendice di aggiornamento (l.cost. 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al Titolo V della parte seconda della Costituzione) 61
Titolo II - Il Presiente della Repubblica, Artt. 83-91 60
Presentazione 60
PARTE NONA - Tutela giurisdizionale e prove 60
CONVENZIONE ARBITRALE 59
"Real estate sostenibile e intelligente". Spunti da una esperienza di ricerca applicata 59
Questioni in tema di protezione dei disabili e di informazioni sulle origini biologiche dell’adottato: verso un diritto all’unicità e all’identità della persona 58
Rilievi conclusivi. Strategie di emersione quale opportunità di sviluppo per le imprese: dall’apparato sanzionatorio alla promozione della legalità 58
Giustizia disciplinare e professioni legali: casi e questioni 58
Giurisdizione e giustizia: dal potere alla funzione, per una tutela effettiva delle situazioni giuridiche soggettive. 57
Convenzione arbitrale 57
Parte prima. Governo del territorio e ambiente 56
La nuova configurazione della CONSOB alla luce delle direttive comunitarie e del decreto "Eurosim": le prospettive 56
Emerging Paradigms in Legal Education. A Learning Environment to Teach Law Through Online Role Playing Games 55
Scienze e tecnologie dell’informazione e della comunicazione oltre lo schermo della legge: per un uso funzionale del diritto nei processi legislativi 54
I modelli arbitrali del nuovo diritto societario 54
Prefazione dei Curatori 54
Titolo III - Il Governo - Sezione I - Il Consiglio dei ministri - Artt. 92-96 49
Esame dei profili funzionali come indici di valutazione del grado di indipendenza della CONSOB 48
Integrazione sistematica e assiologia dirimente nel dialogo tra Corte costituzionale e Corte di giustizia 47
IL TERMINE. DA ELEMENTO ACCIDENTALE A CONNOTATO FUNZIONALE DELL'AUTONOMIA. 47
Termini e conformazione del regolamento negoziale 47
L'OBBLIGATORIETÀ NELLA GIUSTIZIA ARBITRALE 46
NOTA DEI CURATORI 45
Convenzione arbitrale 45
Convenzione arbitrale 45
Convenzione arbitrale 45
NOVECENTO GIURIDICO: I CIVILISTI 44
RILIEVI INTRODUTTIVI (alla Sezione "Notariato") 44
Convenzione arbitrale 44
«DIVIETO DI PATTI SUCCESSORI». NOTE MINIME SULLA RECENTE GIURISPRUDENZA 43
INTRODUZIONE 43
Il Termine 43
Prospettive metodologiche e scelte di metodo 41
TERMINI E FUNZIONI DEL TEMPO NELLA CONFORMAZIONE DEI REGOLAMENTI DI INTERESSI TERMS AND FUNCTION OF TIME FOR CONFORMING THE RELATIONS OF INTERESTS 37
Convenzione arbitrale 37
Patrimonio culturale: dal “particolare” all’“universale”. Spunti per una ricerca 32
Il Termine 25
Destinazioni e funzioni del “patrimonio”. La tutela del valore culturale quale utilità che trascende la “patrimonialità” 19
Rilievi metodologici e prospettive funzionali a margine del confronto sulla riforma del precariato universitario 14
Totale 4.867
Categoria #
all - tutte 28.401
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.401


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202015 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 9 6
2020/2021759 93 61 10 69 31 139 26 76 55 93 88 18
2021/2022402 15 5 189 23 2 20 20 60 25 20 15 8
2022/20231.126 154 57 14 153 102 182 19 124 206 28 69 18
2023/2024442 39 52 58 14 21 20 10 30 94 42 23 39
2024/20251.088 90 56 59 65 160 52 29 176 181 217 3 0
Totale 4.867