SARACINI, Paola
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.994
EU - Europa 1.528
AS - Asia 762
SA - Sud America 105
AF - Africa 35
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 1
Totale 4.433
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.790
IT - Italia 501
UA - Ucraina 476
CN - Cina 455
DE - Germania 277
CA - Canada 202
SG - Singapore 177
SE - Svezia 105
BR - Brasile 98
TR - Turchia 89
FR - Francia 56
CI - Costa d'Avorio 27
RU - Federazione Russa 25
FI - Finlandia 22
GB - Regno Unito 17
NL - Olanda 16
BE - Belgio 15
IN - India 14
EU - Europa 8
HK - Hong Kong 7
RO - Romania 5
IR - Iran 4
AR - Argentina 3
BD - Bangladesh 3
CZ - Repubblica Ceca 3
IE - Irlanda 3
MA - Marocco 3
CH - Svizzera 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
KH - Cambogia 2
LB - Libano 2
UZ - Uzbekistan 2
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
ES - Italia 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
LT - Lituania 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
PE - Perù 1
SM - San Marino 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.433
Città #
Jacksonville 345
Chandler 337
Toronto 197
The Dalles 150
Boardman 116
Nanjing 105
Istanbul 87
Singapore 78
Bremen 77
Princeton 74
Wilmington 61
Ann Arbor 55
Falkenstein 39
Shenyang 38
Ogden 37
Nanchang 32
Jiaxing 31
Milan 30
Abidjan 27
Tianjin 26
Rome 25
Shanghai 23
Helsinki 22
Changsha 20
Dearborn 20
Naples 19
Los Angeles 17
San Giorgio Del Sannio 16
Ashburn 15
Guangzhou 15
Hebei 14
Napoli 14
Zhengzhou 14
Brussels 13
Assago 12
Ningbo 12
San Mateo 12
Jinan 11
Taizhou 11
Trento 11
Bari 9
Norwalk 9
Palermo 9
Dallas 8
Beijing 7
Frankfurt am Main 7
Genoa 7
Hong Kong 7
Livorno 7
Meppel 7
Munich 7
Portland 7
São Paulo 7
Boydton 6
Mesagne 6
Rio de Janeiro 6
Shenzhen 6
Augusta 5
Florence 5
Ottawa 5
Seattle 5
Turin 5
Vinci 5
Abano Terme 4
Bologna 4
Cagliari 4
Dongyang 4
London 4
Marsicovetere 4
Monmouth Junction 4
Perugia 4
Redwood City 4
Salvador 4
Treviso 4
Udine 4
Vicenza 4
Vico Equense 4
Wuxi 4
Afragola 3
Amsterdam 3
Andria 3
Brno 3
Curitiba 3
Dello 3
Goiânia 3
Grammichele 3
Hangzhou 3
Leawood 3
Maceió 3
Milazzo 3
Modena 3
Mumbai 3
Padova 3
Redmond 3
Salerno 3
Villaricca 3
Washington 3
Wuhan 3
Zanica 3
Aci Catena 2
Totale 2.535
Nome #
"Diversità" culturali e di genere nel lavoro tra tutele e valorizzazioni 155
Bilancio sociale Università del Sannio - V edizione 150
BILANCIO DI GENERE 114
Riforme del lavoro e contratti a termine 92
Contratto a termine e sanzioni 88
Commento all'art. 61 del d.lgs. 3 febbraio 1993, n. 29 e successive modificazioni e integrazioni 86
Contratti collettivi e lavori flessibili 78
Reintegra monetizzata e tutela indennitaria nel licenziamento ingiustificato. 78
Il "contratto di attività" in Francia 74
Guardie giurate e dignità della persona: una feconda esperienza giurisprudenziale 71
Contratti a termine nelle amministrazioni pubbliche: divieto di conversione e risarcimento del danno 71
Article 53 Charter of Fundamental Rights of the European Union”. Level of protection. 71
Contratto e legge dopo il caso Fiat: le nuove regole sindacali 70
La contrattazione collettiva e la recente legislazione sul lavoro flessibile: verso la destrutturazione del sistema contrattuale? 70
Flexicurity e lavoro a termine: problematiche attuali e prospettive 69
Apprendistato e contrattazione collettiva 67
Quella incostituzionale liberalizzazione del contratto a termine 65
La contrattazione integrativa nei comuni e nelle province italiane nel periodo 1999 - 2002 65
Contratto a termine e stabilità del lavoro 65
Il lavoro a termine tra legge e contrattazione collettiva 64
Il contratto termine nel JOBS ACT 62
Contratto e legge dopo il caso Fiat: le nuove regole sindacali 62
I Precari della Scuola e il diritto dell'Unione: una decisione della Corte di Giustizia tanto attesa quanto prevedibile 61
Il contratto di inserimento 61
Contratti a termine e divieto di conversione 61
Riflessioni su un caso di mobilità interaziendale 60
Legge regionale e promozione del lavoro femminile 60
null 59
Tipologia di lavori socialmente utili e politiche per l'occupazione 58
Il contratto a tempo determinato (o a termine) 58
Lavori socialmente utili e cittadinanza sociale 58
Article 54 Charter of Fundamental Rights of the European Union 58
Formazione e politiche di genere 57
I congedi "familiari" tra diversità di genere e culturale 57
Licenziamento ingiustificato e reintegrazione nel lavoro pubblico 57
Lavoro a termine e clausole di non regresso tra incertezza, conferme e passi in avanti 56
La rilevanza del profilo formativo nel contratto di inserimento 56
Lo spazio della contrattazione collettiva nella disciplina del contratto di inserimento:scelte guidate e nuove conquiste 56
La nuova centralità del licenziamento dopo il Jobs Act: ce lo chiede davvero l'Europa? 55
L'apprendistato e il contratto di formazione e lavoro 55
La riforma del lavoro pubblico: una “nuova” trama regolativa e i primi (provvisori) tasselli 54
Il lavoro ripartito (o job sharing) 53
La tutela indennitaria nel contratto di lavoro a tutele crescenti al cospetto dell’ordinamento dell’Unione Europea 53
I congedi per le esigenze legate alla cura della famiglia e della persona del lavoratore alla prova del multiculturalismo 52
null 52
Divieti di discriminazione e pari opportunità 51
Licenziamento ingiustificato: risarcimento e contenuto essenziale della tutela 51
La riforma di modifica al decreto legislativo n. 165/2001”, i 50
Sulla socialità del diritto del lavoro nella dialettica tra valori 50
La conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e le pari opportunità per le donne 50
Vincoli e ruoli della contrattazione integrativa 50
Il contratto a termine dinanzi alla Consulta: il risarcimento rimane "sbilanciato" 49
Trasformazioni del Welfare e volontariato: interazioni, ambiguità. prospettive 49
I contratti a contenuto formativo tra "inserimento" e "reiserimento" professionale 48
Rapporto tra i diversi livelli di contrattazione e lavori flessibili 47
Il decreto legislativo sulle attività degli enti pubblici di ricerca 46
L'avvio della stagione contrattuale 2016-2018 44
Trasformazioni del Welfare e volontariato: interazioni, ambiguità, prospettive 43
Per il rafforzamento della capacità amministrativa delle p.a: nuovi contratti, nuova organizzazione. Osservatorio Lavoro Pubblico. 42
I docenti nella scuola: quando la "precarietà" diventa "stabilità" 40
Interesse per l'occupazione e lavori flessibili 40
La riforma di modifica al d.lgs. n. 165/2001. 40
Il contratto di inserimento nelle ICT 39
Osservatorio Lavoro Pubblico (periodo maggio 2017-marzo 2018) 39
Intorno alle differenze di genere in Italia ai tempi del Covid-19 37
I lavori socialmente utili 35
Procedimento, contenuto ed efficacia del contratto collettivo integrativo 34
null 33
Bienestar organizativo, igualdad de oportunidades y la prohibicion de la discriminacion en la administration italiana 33
null 32
Osservatorio sul Lavoro pubblico - periodo gennaio aprile 2019 32
Osservatorio sul lavoro pubblico. Periodo maggio-novembre 2020 31
Commento all'art. 55 del d.lgs. 3 febbraio 1993, n. 29 29
Lavoro Pubblico (Periodo maggio 2017-ottobre 2018) 29
Il cantiere sempre aperto della flessibilità nelle pubbliche amministrazioni:l'eloquente esempio dell'(ab)uso dei contratti a termine 28
Lavoro pubblico. Osservatorio. periodo maggio-ottobre 2019. 26
Lo Smart Working nel settore pubblico 25
Un nuovo alfabeto per il lavoro pubblico: quando la persona diventa un "capitale" 24
Le prospettive della professionalità "sostenibile" e della questione di genere nel lavoro pubblico. Osservatorio lavoro Pubblico 22
La disciplina dei licenziamenti dentro e fuori lo Statuto: la riforma dell'apparato sanzionatorio, oggi 22
Salute, sospensione del rapporto di lavoro e attività di cura familiare 21
La salute dei lavoratori e l'agilità delle prestazioni nell'era Brunetta-bis 20
null 14
Stabilità del lavoro e contratto a termine nell'attuale stagione referendaria 14
Profondo umanesimo e tensione manageriale nel cd. "metodo Sanità" (Laudatio) 13
Salute e sicurezza sul lavoro 12
Salute e sicurezza sul lavoro 10
Discutendo di sufficienza retributiva. Tra contratto collettivo e ruolo del giudice 6
null 5
Giudice, contrattazione e retribuzione: l'ennesima istantanea della debolezza del sistema sindacale di fatto. 4
Totale 4.553
Categoria #
all - tutte 29.355
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.355


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202028 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 15 13
2020/2021740 82 75 12 75 14 172 7 71 33 82 110 7
2021/2022386 16 5 187 25 1 3 20 64 16 5 33 11
2022/20231.045 160 59 33 189 81 198 6 63 164 18 59 15
2023/2024431 21 75 70 14 23 37 3 6 82 38 14 48
2024/2025938 94 26 64 22 156 61 27 135 120 190 43 0
Totale 4.553