FORTE, PIERPAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.316
NA - Nord America 1.946
AS - Asia 783
SA - Sud America 152
AF - Africa 35
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 1
Totale 5.240
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.757
IT - Italia 1.285
UA - Ucraina 374
CN - Cina 346
SG - Singapore 280
CA - Canada 178
FR - Francia 172
DE - Germania 165
BR - Brasile 134
SE - Svezia 122
TR - Turchia 77
NL - Olanda 64
BE - Belgio 23
CI - Costa d'Avorio 22
FI - Finlandia 21
GB - Regno Unito 20
KH - Cambogia 18
RU - Federazione Russa 17
IN - India 15
ES - Italia 14
HK - Hong Kong 14
PL - Polonia 11
MX - Messico 10
IQ - Iraq 8
EU - Europa 7
LT - Lituania 7
CH - Svizzera 5
SA - Arabia Saudita 5
ZA - Sudafrica 5
BD - Bangladesh 4
CL - Cile 4
DZ - Algeria 4
GR - Grecia 4
JP - Giappone 4
AR - Argentina 3
EC - Ecuador 3
PK - Pakistan 3
PT - Portogallo 3
PY - Paraguay 3
AT - Austria 2
CZ - Repubblica Ceca 2
NO - Norvegia 2
UY - Uruguay 2
VN - Vietnam 2
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
CO - Colombia 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
ID - Indonesia 1
IR - Iran 1
MA - Marocco 1
MN - Mongolia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 5.240
Città #
Chandler 326
Jacksonville 280
Rome 165
Toronto 162
Singapore 132
The Dalles 116
Boardman 113
Istanbul 74
Nanjing 67
Milan 66
Princeton 64
Naples 63
Ann Arbor 54
Falkenstein 48
Wilmington 48
Ashburn 41
Los Angeles 40
Bari 29
Ogden 29
Shenyang 28
Bologna 23
Florence 23
Abidjan 22
Brussels 21
Catania 21
Helsinki 20
Dearborn 19
Assago 18
Guangzhou 18
Hebei 18
Phnom Penh 18
Turin 18
Council Bluffs 17
Jiaxing 17
Nanchang 17
Palermo 16
Changsha 14
Beijing 13
Hong Kong 13
Shanghai 13
Tianjin 13
Dallas 12
São Paulo 12
Cagliari 11
Jinan 11
Sant'anastasia 11
Frankfurt am Main 10
London 10
Seattle 10
Warsaw 10
Brescia 9
Mexico City 9
Napoli 9
Paris 9
Verona 9
Corsalone 8
Monza 8
Ningbo 8
Trieste 8
Caserta 7
Lauterbourg 7
Montreal 7
Ottawa 7
Tagliacozzo 7
Düsseldorf 6
Genoa 6
Lipari 6
Norwalk 6
Redmond 6
Reggio Calabria 6
Udine 6
Vicenza 6
Zhengzhou 6
Brooklyn 5
Castelnuovo Bozzente 5
Cosenza 5
Locorotondo 5
Messina 5
Padova 5
Perugia 5
Pioltello 5
Pisa 5
Rio de Janeiro 5
Santa Clara 5
Wuhan 5
Wuxi 5
Aversa 4
Brindisi 4
Campinas 4
Chicago 4
Gallipoli 4
Granada 4
Grugliasco 4
Johannesburg 4
Marsala 4
Modena 4
Monteforte Irpino 4
Nantong 4
New York 4
Ottaviano 4
Totale 2.701
Nome #
Il principio di distinzione tra politica e amministrazione 994
Le fondazioni come autonomie amministrative sociali 122
I nuovi musei statali: un primo passo nella giusta direzione 102
I principi dell’azione amministrativa dopo le recenti riforme 101
Diritto amministrativo e data science. Appunti di Intelligenza Amministrativa Artificiale (AAI) 100
Il percorso costitutivo delle città metropolitane: nascita di un ente territoriale 89
Fondazioni. Tra problematiche pubblicistiche e tematiche privatistiche 88
Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio 85
Codice etico di ICOM e disciplina dei musei in Italia 83
Appunti in tema di nullità ed annullabilità dell’atto amministrativo 83
Territorialità e autonomia comunale in epoca di globalizzazione 83
La Progettazione Integrata Territoriale 79
La persona nella decisione amministrativa 78
Cittadino, proprietà, funzione oggettiva: verso un diritto comune? 78
Appunti sulla natura delle responsabilità nella partecipazione delle organizzazioni private alle funzioni programmatorie e di indirizzo politico- Amministrativo 75
Fondazioni, privatizzazione, concorrenza nella lirica: un cammino ancora in corso 74
Il contemporaneo in Italia: qualche riflessione sulle evoluzioni normative e sui modelli di gestione 74
Appunti sulla natura delle responsabilità nella partecipazione delle organizzazioni private alle funzioni programmatorie e di indirizzo politico-amministrativo 74
La funzione amministrativa e la causa degli accordi tra pubblica amministrazione e privato 74
Appunti per una base costituzionale della cittadinanza 72
Breves consideraciones sobre la adquisición de obras de arte en la regulación europea de los contratos públicos 72
UN PATRIMONIO DI FRUIZIONE 72
Il bene culturale pubblico digitalizzato: note per uno studio giuridico 72
NUOVI PERCORSI DELL’AUTONOMIA DEGLI ENTI TERRITORIALI LOCALI 71
Il bene comune come interesse generale 69
Commento all’art. 3 D. Lgs. 29/93 - Alcuni aspetti della disciplina giuridica degli atti di indirizzo politico-amministrativo 69
Il decentramento amministrativo 68
Appunti per una base costituzionale della cittadinanza 67
Beni pubblici in appartenenza individuale 67
il procedimento amministrativo 66
Aggregazioni pubbliche e governo locale 66
Art. 151 Sponsorizzazioni e forme speciali di partenariato 65
La nuova tutela del diritto d'autore - la riforma della normativa sul diritto d'autore e sull'ordinamento della SIAE 64
Il patrimonio culturale digitale: una enorme sfida per la comunità nazionale 64
Aggregazioni pubbliche locali. Forme associative nel governo e nell'amministrazione tra autonomia politica, territorialità e governance 63
Enzimi personalisti nel diritto amministrativo 62
La conferenza di servizi 61
Organi e processi decisionali della didattica:una ricerca empirica sulle fonti di autonomia universitaria prima della riforma del 2010 60
Profili di legislazione italiana dei beni culturali, con attenzione per archivi e biblioteche 60
L'imparzialità come struttura della decisione pubblica amministrativa 60
L'amministrazione partecipata e decentrata come valore intangibile per leggi e regolamenti 59
Considerazioni sparse sull’impresa culturale 57
I musei statali in Italia: prove di autonomia 56
I doveri del cittadino-sovrano: un presupposto per i diritti e le libertà 56
oggetti giuridici Note e primi appunti sulla loro esistenza 56
L'evoluzione del quadro normativo nazionale 56
Le Unioni di comuni 55
Il sistema universitario in trasformazione 52
La distinzione e il suo riflesso su procedimento e provvedimento 52
Principles of administrative action after the recent reforms 51
Museo 49
Un percorso di emersione 48
Il ruolo centrale delle pratiche archivistiche: alcune considerazioni di prospettiva 48
Full Jurisdiction, arte, cultura. Un discusso confine in movimento 47
Istituzioni culturali e rigenerazione territoriale 47
Complessità e situazioni giuridiche. Notazioni teoriche 47
Osservazioni rapsodiche sugli elementari giuridici e sul gradualismo in Diritto 46
Caratteri della decisione pubblica di emergenza contemporanea 45
Caratteri della decisione pubblica di emergenza contemporanea 42
Musei 41
Ordinamento degli enti locali 37
Full Jurisdiction, arte, cultura. Un discusso confine in movimento 37
Principi per la digitalizzazione e l'automazione nel ciclo di vita dei contratti pubblici 36
Law and Legislation 35
Una ricerca giuridica applicata 35
La conferenza di servizi come strumento di tutela olistica e attiva del patrimonio culturale della Nazione/The "Conferenza di servizi" as a tool for the holistic and active protection of the cultural heritage of the nation 31
Pubblica amministrazione ad eminenza scientifica e tecnologica. Riflessioni teoriche 27
null 24
I prestiti di beni culturali 23
Il terzo valore 21
Considerazioni su scienza ed amministrazione pubblica 18
Prefetto, uffici territoriali di governo, carriera prefettizia 18
Global and local, general and particular, rules and measure: a post-modern reflection on Taylor-made Laws 7
Totale 5.285
Categoria #
all - tutte 31.209
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.209


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021559 0 64 14 62 11 121 5 61 42 85 80 14
2021/2022377 19 11 169 27 8 9 13 53 22 26 17 3
2022/20231.031 137 12 35 168 97 156 30 90 169 35 67 35
2023/2024650 49 85 72 45 35 14 31 40 103 52 53 71
2024/20251.687 113 46 88 64 235 84 82 217 206 199 220 133
2025/2026183 167 16 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.285