CREA, Camilla
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.573
EU - Europa 1.356
AS - Asia 665
SA - Sud America 183
AF - Africa 41
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 3.825
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.434
IT - Italia 587
UA - Ucraina 302
CN - Cina 296
SG - Singapore 276
DE - Germania 172
BR - Brasile 167
CA - Canada 131
SE - Svezia 80
FR - Francia 43
TR - Turchia 39
NL - Olanda 38
RU - Federazione Russa 27
GB - Regno Unito 20
FI - Finlandia 18
CI - Costa d'Avorio 17
BE - Belgio 14
AT - Austria 13
HK - Hong Kong 12
ES - Italia 11
TN - Tunisia 10
PL - Polonia 9
BD - Bangladesh 7
EU - Europa 7
MA - Marocco 7
IN - India 6
IQ - Iraq 6
LT - Lituania 5
MX - Messico 5
AR - Argentina 4
CL - Cile 4
UZ - Uzbekistan 4
CZ - Repubblica Ceca 3
JP - Giappone 3
VE - Venezuela 3
VN - Vietnam 3
ZA - Sudafrica 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BG - Bulgaria 2
BY - Bielorussia 2
CH - Svizzera 2
EG - Egitto 2
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
JM - Giamaica 2
KR - Corea 2
LU - Lussemburgo 2
LY - Libia 2
SA - Arabia Saudita 2
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
MK - Macedonia 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
UY - Uruguay 1
Totale 3.825
Città #
Chandler 223
Jacksonville 221
Singapore 144
Toronto 129
The Dalles 121
Boardman 108
Ann Arbor 59
Rome 55
Nanjing 52
Princeton 50
Wilmington 49
Milan 48
Boydton 44
Ashburn 34
Ogden 34
Istanbul 33
Falkenstein 31
Assago 30
Shenyang 24
Guangzhou 22
Bremen 21
Abidjan 17
Helsinki 17
São Paulo 17
Hebei 15
Brussels 14
Tianjin 14
Los Angeles 13
Nanchang 13
Volla 13
Bologna 12
Naples 12
Santa Clara 12
Changsha 11
Dallas 11
Hong Kong 11
Jiaxing 11
Napoli 11
Meppel 10
Palermo 10
Frankfurt am Main 9
Nabeul 9
Norwalk 9
Roseto Degli Abruzzi 9
Shanghai 9
Shenzhen 9
Zhengzhou 9
Ningbo 8
Padova 8
Seattle 8
Taizhou 8
Dearborn 7
Turin 7
Verona 7
Amsterdam 6
Beijing 6
Council Bluffs 6
New York 6
Torino 6
West Jordan 6
Boston 5
Brooklyn 5
Charlotte 5
Düsseldorf 5
Florence 5
Munich 5
Salerno 5
Warsaw 5
Brescia 4
Chicago 4
Fino Mornasco 4
London 4
Manaus 4
Nantong 4
Paris 4
Portland 4
Redmond 4
San Francisco 4
Santiago 4
Serra 4
Almería 3
Ancona 3
Ankara 3
Bardolino 3
Cagliari 3
Campobasso 3
Carpi 3
Chennai 3
Curitiba 3
Forlì 3
Genoa 3
Hangzhou 3
Jinhua 3
Manchester 3
Mexico City 3
Moncalieri 3
Mumbai 3
Ravenna 3
Recife 3
Rio de Janeiro 3
Totale 2.076
Nome #
Reti contrattuali e organizzazione dell’attività di impresa, Napoli, ESI, 2008, pp. 1-352. 130
C. Crea, Cosa deve fare l’interprete del diritto? (Tullio Ascarelli e la teoria dell’interpretazione) 122
Concessione di vendita e dinamiche concorrenziali 100
L’evoluzione del diritto di famiglia in Marocco e la prospettiva italiana ed europea 100
C. Crea - A. De Franceschi, Digital Vulnerability in European Private Law’ – Towards Digital Fairness, in C. Crea e A. De Franceschi (a cura di), The New Shapes of Digital Vulnerability in European Private Law, Nomos Verlagsgesellschaft mbH & Co. KG, Baden-Baden, 2024, 9-10 (ISBN:978-3-7560-1632-7) 98
Antigone and Portia 94
'Profili della ragionevolezza nel diritto francese' 93
Contratti tra imprese e sistemi reticolari fra cooperazione e concorrenza 91
C. CREA, Droit à l’oubli e memoria storica tra antiche e nuove criticità (Cass., sez. un., 22 luglio 2019, n. 19681) 91
Il distacco del lavoratore nelle reti di impresa 87
Art. 1338 c.c.(Conoscenza delle cause di invalidità), in G. Perlingieri (a cura di), Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza, Libro IV: Delle obbligazioni, t. 1 (ESI, Napoli, 2010, pp. 498-505) 83
Business networks e tutela dei lavoratori nel distacco e somministrazione di manodopera: il modello italiano nella prospettiva europea 83
Art. 1337 c.c. (Trattative e responsabilità precontrattuale), in G. Perlingieri (a cura di), Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza, Libro IV: Delle obbligazioni, t. 1 (ESI, Napoli, 2010, pp. 471-498) 81
Art. 2343 ter c.c. (Conferimento di beni in natura o crediti senza relazione di stima), in G. Perlingieri (a cura di), Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza, Libro V: Del lavoro, t. 1 (Napoli, ESI, 2010, pp. 1249-1258). 74
'Spigolando’ tra biens communaux, usi civici e beni comuni urbani 73
Il contratto di rete: un itinerario teorico-applicativo di riflessione 71
Network contracts: rating and evolution of models 71
C. CREA, Argomento morale, pluralismo ‘culturale’ e semantica dei marchi 70
The Right to Be Forgotten: la prospettiva italiana e la dialettica tra modello americano ed europeo 69
(with M. Schmidt-Kessel, P. Femia e C. Möllnitz), European Economic Constitution. German-Italian Dialogue for a Solidarity-oriented Common Market 69
Reti-Contratto e Reti-Soggetto: pluralità di modelli negoziali ed organizzativi e prospettive di finanziamento 67
Collaborazione prestata per la ripartizione degli scritti e la realizzazione dell’indice analitico del volume di P. PERLINGIERI, Il diritto dei contratti fra persona e mercato. Problemi del diritto civile 67
Collaborazione prestata per la revisione e l’aggiornamento di P. PERLINGIERI (a cura di),Manuale di diritto civile, 6ª edizione - (parte relativa all'Impresa) 65
La ‘resilienza’ del buon costume: l’itinerario francese e italiano, tra fraternité et diversité 64
Omesso esercizio di poteri di vigilanza e controllo: analisi sistematico-evolutiva della responsabilità della Consob 63
Dipendenza economica, potere di controllo esterno e contrattazione tra imprese 62
Contratti di rete 62
Dalla ‘reasonableness’ al ‘raisonnable’ nell’esperienza giuridica francese: ‘Far Away So Close’ o ‘parler anglais sans le dire’? 61
Connessioni tra contratti e obblighi di rinegoziare, Napoli, ESI, 2013, 1-192 60
C. CREA (& L.E. Perriello), Health, Environment and Economic Interests: From Balancing to Ensuring Effective Remedies 59
C. CREA, Segni sociali e proprietà escludente. Per una critica del mercato delle appropriazioni comunicative, Edizioni Scientifiche Italiane (ESI), 2022, 1-328 (ISBN: 9788849551594) 58
Vertragliche Unternehmensnetzwerke: Auslegungskriterien und axiologische Perspektive 58
C. Crea (with Martin Schmidt-Kessel, Pasquale Femia and Christina Mollnitz), Economic Constitution: Results of a German-Italian Dialogue for a Solidarity-oriented Internal Market 58
Società tra professionisti 57
Negozio giuridico e autonomia privata: Emilio Betti e la ridondanza non tautologica del sociale 57
Famiglie migranti: dialogo tra sistemi ed effettività delle tutele, 56
Collaborazione prestata per la revisione testo e dell'indice delle fonti di P. Perlingieri (a cura di), Manuale di diritto civile, P. PERLINGIERI (a cura di), 4ª edizione 55
Collaborazione prestata per la revisione del testo e per la redazione della bibliografia essenziale della parte IV, P. Perlingieri (a cura di), Manuale di diritto civile, 5ª edizione 55
C. Crea, Contractual business networks: Interpretation criteria and axiological perspective, in P. KREBS, S. JUNG E G. TEUBNER (a cura di), Business Networks Reloaded, Nomos, Baden-Baden/Ashgate, 2015, 355-581 (ISBN: 978-3-8487-2038-5) 54
Transazione, novazione e transazione novativa: ibrido o tertium genus? 50
C. CREA, Oblio, cronaca ‘rievocativa’ e anonimato 50
What Is to Be Done? Tullio Ascarelli on the Theory of Legal Interpretation 48
Start-up innovative ed incubatori certificati 46
Il distacco del lavoratore nelle reti di impresa (paras 1 e 2) 45
Dynamisme et convergences entre les systèmes : l’évolution du droit de la famille au Maroc et la perspective italienne et européenne 45
Collaborazione prestata, mediante attività di ricerca e documentazione bibliografica e giurisprudenziale, per la realizzazione del volume monografico di P. PERLINGIERI, Leale collaborazione tra Corte costituzionale e Corti europee. Per un sistema italo-comunitario delle fonti 44
Profili di interpretazione e controllo di autoregolamenti complessi 42
Vendita di cose in viaggio con consegna della polizza e regime giuridico dei rischi, in P. Perlingieri e S. Polidori (a cura di), Domenico Rubino. II, Singole fattispecie negoziali, vol. II, (Napoli, Esi, 2009, pp. 739-762) 42
Emilio Betti: riflessioni sul negozio giuridico 42
Usi civici tra commons e commoning urbano: uno sguardo retrospettivo e prospettico 35
C. Crea, Conscientious Objection and Abortion: The Italian Pseudo-Exceptionalism?, FIU LAW REVIEW, The American Society of Comparative Law 2023 Annual Meeting: Comparative Comparative Law, 2024, Vol 18, Issue 4, pp. 755-796 34
Contractual Business Networks e pandemia: a forward-looking agenda? 34
Violenza di genere e judicial stereotyping 34
C. CREA & A. DE FRANCESCHI (eds), The New Shapes of Digital Vulnerability in European Private Law, Nomos Verlagsgesellschaft mbH & Co. KG, Bade-Baden, 2024 (978-3-7560-1632-7 (Print) 978-3-7489-4091-3 (ePDF), 1-530 32
C. Crea (e L.E. Perriello),Health, Environment and Economic Interests: From Balancing to Ensuring Effective Remedies 31
Argomento morale, pluralismo ‘culturale’ e semantica dei marchi 31
C. Crea e B. Gardella Tedeschi, Il concepito e l’aborto: una comparazione critica tra Italia e Perù 30
C. CREA, Argomento morale, pluralismo ‘culturale’ e semantica dei marchi, in G. Passagnoli, F. Addis, G. Capaldo, A. Rizzi e S. Orlando (a cura di), Liber amicorum per Giuseppe Vettori, Firenze, 2022 (ISBN 979-12-210-1540-9) 30
Divagazioni su ‘cose nocevoli al buon costume 29
Moral Irritans e marchio UE (nota a Corte giust., 27 febbraio 2020, C-240/18, Costantin Film Production c. EUIPO), IL FORO ITALIANO, Vol. 146, N. 3, 2021, c. 182 ss. 29
The Chinese Civil Code and 'Fascination' with Roman Law. A Conversation with Oliviero Diliberto 28
C. CREA, Case 8: Breach of Contract by Third-Party Beneficiary (Italy), in L. RICHARDSON e J. BIEMANS (eds), LEGAL ASPECTS OF CONTRACTS AND THIRD PARTIES. On Third-Party Rights, Transfer of Rights, Agency and Contracts, in ‘The Common Core of European Private Law Series’, Intersentia, 2024 (ISBN 978-1-83970-541-0) 24
C. CREA e C. AMODIO, Case 7: Assignment of a Claim and Compensation (Italy), in L. RICHARDSON e J. BIEMANS (eds), LEGAL ASPECTS OF CONTRACTS AND THIRD PARTIES. On Third-Party Rights, Transfer of Rights, Agency and Contracts, in ‘The Common Core of European Private Law Series’, Intersentia, 2024 (ISBN 978-1-83970-541-0) 24
Salute, ambiente e iniziativa economica: tecniche di bilanciamento ed effettività dei rimedi, 24
C. CREA, Riflessioni sulla clausola diseredativa tra vecchi e nuovi scenari 22
C. CREA (con A. Vivarelli), ‘Trust cover’ e assistenza alle persone con disabilità: case study e profili storico-comparativi, in G. Perlingieri (a cura di), Per un Trust della Fondazione Banco di Napoli a tutela dei disabili, Napoli, ESI, 2021 22
C. CREA, Gender-based Stereotypes and the Judiciary. Italy Before the ECHR, in ACTUALIDAD JURÍDICA IBEROAMERICANA, n. 19, 2023 (ISSN: 2386-4567) 20
Obiettori disubbidienti vs diritto all’aborto. La postura italiana e il trend europeo 20
C. CREA, Case 1: Clause in Favour of a Third Party (Italy), in L. RICHARDSON e J. BIEMANS (eds), LEGAL ASPECTS OF CONTRACTS AND THIRD PARTIES. On Third-Party Rights, Transfer of Rights, Agency and Contracts, in ‘The Common Core of European Private Law Series’, Intersentia, 2024 (ISBN 978-1-83970-541-0) 20
C. CREA, Divagazioni su ‘cose nocevoli’ al buon costume 18
Totale 3.913
Categoria #
all - tutte 26.873
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.873


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021486 0 49 11 52 8 94 12 53 46 78 70 13
2021/2022331 17 20 128 29 2 8 18 45 17 15 25 7
2022/2023677 107 44 6 97 51 122 4 51 130 29 32 4
2023/2024337 15 70 36 15 12 9 12 26 63 39 5 35
2024/20251.358 72 44 61 95 178 63 36 134 165 193 185 132
2025/2026141 137 4 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.913