Sfoglia per Autore
La linea di costa del 79 d.C. fra Oplonti e Stabiae nel quadro dell'evoluzione olocenica della piana del Sarno (Campania)
1986-01-01 Cinque, A.; Russo, F.
Contributi vari in: CINQUE A. (a cura di) "Guida alle escursioni geomorfologiche. Penisola sorrentina, Capri, Piana del Sele e Monti Picentini"
1986-01-01 Russo, F
Analisi morfostrutturale dei Campi Flegrei
1986-01-01 Brancaccio, L; Cinque, A; Rolandi, G; Ciampo, G; Taddei, E; Sgrosso, I; Sgarrella, F; Rubano, F; Russo, F.
Dati cronostratigrafici e morfostrutturali acquisiti nell'ambito del distretto vulcanico flegreo
1987-01-01 Brancaccio, L; Cinque, A; Rolandi, G; Russo, F; Santo, A.
Evoluzione tettonica e geomorfologica della Piana del Sele (Campania, Appennino meridionale)
1987-01-01 Brancaccio, L.; Cinque, A.; D'Angelo, G.; Russo, F; Santangelo, N.; Sgrosso, I.
Contributo alla conoscenza dell'attività' storica del Vesuvio: la stratigrafia di Villa Inglese (Torre del Greco)
1987-01-01 Rolandi, G; Russo, F.
Osservazioni preliminari sull'evoluzione geomorfologica della Piana del Sarno (Campania, Appennino meridionale)
1987-01-01 Cinque, A.; Alinaghi, H. H.; Laureti, L.; Russo, F.
Dati cronologici e stratigrafici su alcuni depositi continentali della Piana del Sele (Campania): i «conglomerati di Eboli».
1988-01-01 Cinque, A.; Guida, F.; Russo, F; Santangelo, N.
Periplo del Golfo di Napoli. Guida geologica
1988-01-01 Russo, F; Brancaccio, L.; Pescatore, T. S.
I depositi vulcanici di età pre-79 d.C. affioranti lungo il litorale compreso tra i Comuni di Torre del Greco e Torre Annunziata
1988-01-01 Rolandi, G.; Russo, F.
Nuovi dati cronologici sui depositi marini e continentali della Piana del F. Sele e della costa settentrionale del Cilento (Campania, Appennino meridionale)
1988-01-01 Brancaccio, L.; Cinque, A.; Russo, F; Santangelo, N.; Alessio, M.; Allegri, L.; Improta, S.; Belluomini, G.; Branca, M.; Delitala, L.
Le variazioni della linea di costa lungo il litorale campano durante il Quaternario
1989-01-01 Cinque, A; Laureti, L; Russo, F.
Contributo alla conoscenza dell'attività storica del Vesuvio: dati stratigrafici e vulcanologici nel settore meridionale tra Torre del Greco (località Villa Inglese) e Torre Annunziata (Campania).
1989-01-01 Rolandi, G; Russo, F.
L'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. - Interpretazione delle fonti storiche e confronto con l'evidenza vulcanologica
1989-01-01 Russo, F
Paleo-rive tardoquaternarie e neotettonica lungo la costa campana
1989-01-01 Brancaccio, L; Cinque, A; Romano, P; Russo, F; Santo, A.
Geomorfologia e depositi vulcanici - il territorio torrese nel tempo
1989-01-01 Russo, F
Evoluzione geologica olocenica della piana costiera del Fiume Sarno (Campania)
1989-01-01 Barra, D; Bonaduce, G; Brancaccio, L; Cinque, A; Ortolani, F; Pagliuca, S; Russo, F.
Evoluzione geomorfologica, neotettonica e vulcanica della piana costiera del Fiume Sarno (Campania) in relazione agli insediamenti anteriori all'eruzione del 79 d.C
1990-01-01 ALBORE LIVADIE, C; Barra, D; Bonaduce, G; Brancaccio, L; Cinque, A; Ortolani, F; Pagliuca, S; Russo, F.
Appendice in: Pagano M. "Tegulae Campanae ad Ercolano"
1990-01-01 Russo, F
Segnalazione e datazione di depositi marini tirreniani sulla costa campana
1990-01-01 Brancaccio, L; Cinque, A; Russo, F; Belluomini, G; Branca, M; Delitala, L.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile