TORTORELLA ESPOSITO, GUIDO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.553
EU - Europa 983
AS - Asia 490
SA - Sud America 85
AF - Africa 23
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
Totale 3.147
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.414
IT - Italia 312
UA - Ucraina 305
CN - Cina 255
DE - Germania 138
CA - Canada 131
SG - Singapore 127
SE - Svezia 98
BR - Brasile 75
TR - Turchia 57
FR - Francia 32
RU - Federazione Russa 26
CI - Costa d'Avorio 18
BE - Belgio 14
HK - Hong Kong 14
NL - Olanda 13
EU - Europa 12
FI - Finlandia 12
IN - India 9
GB - Regno Unito 8
MX - Messico 8
AR - Argentina 6
CZ - Repubblica Ceca 5
HU - Ungheria 5
ES - Italia 4
ID - Indonesia 4
KH - Cambogia 4
MY - Malesia 4
PT - Portogallo 4
IR - Iran 3
PE - Perù 3
AZ - Azerbaigian 2
IL - Israele 2
JP - Giappone 2
NG - Nigeria 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AT - Austria 1
BD - Bangladesh 1
CH - Svizzera 1
CY - Cipro 1
EC - Ecuador 1
IM - Isola di Man 1
KW - Kuwait 1
PH - Filippine 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 3.147
Città #
Chandler 324
Jacksonville 245
Toronto 121
The Dalles 106
Boardman 88
Rome 64
Singapore 59
Istanbul 56
Ann Arbor 48
Nanjing 47
Princeton 47
Falkenstein 39
Wilmington 37
Ogden 26
Nanchang 20
Abidjan 18
Los Angeles 16
Jiaxing 15
Tianjin 15
Brussels 14
Hong Kong 14
Shanghai 14
Shenyang 14
Changsha 13
Naples 13
Ashburn 12
Dearborn 12
Helsinki 12
Jinan 12
Hebei 10
Zhengzhou 10
Dallas 9
Milan 9
Seattle 9
Ningbo 8
Guangzhou 7
Norwalk 7
Padova 6
Amsterdam 5
Bari 5
Guido 5
Leawood 5
Mariglianella 5
Mexico City 5
Ottawa 5
Redwood City 5
Rio de Janeiro 5
Turin 5
Tyumen 5
Casoria 4
Castel Campagnano 4
Catania 4
Council Bluffs 4
Kuala Lumpur 4
Meppel 4
Pioltello 4
Shenzhen 4
São Paulo 4
Taizhou 4
Afragola 3
Alessandria 3
Arezzo 3
Beijing 3
Belo Horizonte 3
Betim 3
Boscotrecase 3
Brasília 3
Cava de' Tirreni 3
Chiclayo 3
Frankfurt am Main 3
Hangzhou 3
Lanzhou 3
Lisbon 3
Modugno 3
Monfalcone 3
Pisa 3
Pittsburgh 3
Pontianak 3
San Mateo 3
Somma Vesuviana 3
Wuhan 3
Albano Laziale 2
Ardabil 2
Augusta 2
Baku 2
Bergamo 2
Berlin 2
Boydton 2
Bremen 2
Calitri 2
Capannoli 2
Caresanablot 2
Curitiba 2
Edinburgh 2
Florence 2
Fondi 2
Goiânia 2
Jacareí 2
Johannesburg 2
Latina 2
Totale 1.795
Nome #
La letteratura post-keynesiana. "scuola di pensiero" o "tradizione di ricerca"? 117
IL METODO SISMONDIANO E IL RUOLO DELLO STATO NELL’ECONOMIA: RIFLESSI SUL PENSIERO ECONOMICO DI MELCHIORRE GIOJA, DI GIANDOMENICO ROMAGNOSI E DI ANGELO MESSEDAGLIA 94
Microeconomia 93
Incertidumbre, ciclo económico y crisis según el enfoque continuista del pensamiento keynesiano 88
Realismo storico e circuito monetario 86
Ethics and the Economy: Food for Thought from the Medieval Debate on Money 85
Italy 84
Logica cognitiva e individualismo metodologico. Alcune considerazioni critiche 82
Il dibattito sull’emissione monetaria. Teoria economica e stampa quotidiana 82
Low Wages, Private Indebtedness, and Crisis: a Monetary Theory of Production Approach 80
Fairness, Financial Rents and Conflict: Wage-Earning in a Post-Keynesian Institutionalist Approach and its Macroeconomic Implications 79
THE EMPLOYMENT PROTECTION CONTROVERSY IN THE YEARS OF LABOUR MARKET REFORMS (1990-2014) 78
Adam Smith and Jean Baptiste Say on market and state 77
Il dibattito sulla teoria delle aspettative in Italia (1960 – 1990) 75
Gli insuccessi nella liberalizzazione del lavoro a termine 74
Moneta e prezzi nei manuali e nei trattati italiani (1861-1912) 74
Advanced Introduction to Post Keynesian Economics 73
Alle origini della questione meridionale. Gli economisti e la politica economica protezionistica 73
Recensione del libro «Sviluppo dualistico e Mezzogiorni d’Europa. Verso nuove interpretazioni dei divari regionali in Europa e in Italia » di Riccardo Realfonzo e Carmen Vita (a cura di) 72
Gli sviluppi marxiani della teoria monetaria della produzione in Italia e la controversia sui prezzi relativi 71
Alternative Views of Anthropology, Ethics and Economic Policy in Italian Economic Thought. A Comparison between the Enlightenment and Catholic Thought. Introduction 70
Il project financing e il Programma di sviluppo del Mezzogiorno 69
El liberalismo de Jean Baptiste Say, sus discípulos y la Economía Política en España 68
Gli indici di competitività internazionali: considerazioni critiche 67
Alcune considerazioni sulle criticità epistemologiche della "Big Society" 67
Flessibilità del lavoro e competitività in Italia 66
Recensione del libro «La lezione sassarese di Paolo Sylos Labini (1956-1958)» di Daniele Porcheddu 65
L'indice di competitività territoriale in Italia: sviluppo delle attività produttive e contesto territoriale 64
The Role of Public Confidence in European Union Economic Affairs. Some Considerations on the Civil Economy in Contrast to Neoclassical Political Economy and Social Market Economy 64
EPL, occupazione e mercati del lavoro dualistici 64
Moneta e finanziamento della produzione nei manuali e trattati neo-classici del primo Novecento 63
Fiscalidad en España e Italia y la teoría del circuito monetario 59
Le banche italiane e le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Un quadro sintetico delle problematiche 58
The Legacy of Augusto Graziani and Luigi Lodovico Pasinetti in the Post Keynesian Research Tradition 58
Money, Uncertainty and Time 57
Recensione del libro «John Bates Clark: un liberista critico del capitalismo» di Pietro Maurandi 55
Recensione del libro «La teoria bioeconomica. La “nuova economia” di Nicholas Georgescu Roegen» di Mauro Bonaiuti 54
Patto di stabilità interno e “vincoli” finanziari alla politica economica 54
Il quadro macroeconomico della provincia di Avellino e le dinamiche in atto nel mercato del lavoro 51
La competitività delle città metropolitane 49
Economía comportamental, comercio electrónico y formación de los precios 45
Incertidumbre, instituciones y comportamiento. El debate postkeynesiano 41
Alcune considerazioni per un modello di crescita economica coopetitiva nell’Area Euro 40
L’economia civile integrale e il modello relazionale della felicità e del benessere 37
Intorno alle differenze di genere in Italia ai tempi del Covid-19 37
Realismo crítico y economía civil en España e Italia. Una perspectiva histórica 36
Incertidumbre y teoría monetaria en el pensamiento de Keynes y de sus seguidores 33
Giustizia distributiva e indici di distribuzione del reddito 30
CAFFE', Federico 29
L’insostenibilità del modello di economia dominante 25
I criteri di abbattimento dell’arretrato civile diversi dal criterio cronologico 22
NITTI, Francesco Saverio 14
Totale 3.248
Categoria #
all - tutte 19.851
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.851


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202011 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 8
2020/2021541 80 44 14 44 17 127 11 56 22 55 66 5
2021/2022281 9 9 124 25 0 4 7 34 19 8 25 17
2022/2023867 109 55 20 142 72 125 22 68 140 21 56 37
2023/2024281 11 68 29 34 8 8 0 4 57 14 5 43
2024/2025668 55 21 27 31 118 36 30 95 83 117 55 0
Totale 3.248