PURI, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.503
EU - Europa 2.216
AS - Asia 1.141
SA - Sud America 215
AF - Africa 52
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 23
OC - Oceania 2
Totale 7.152
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.196
UA - Ucraina 856
CN - Cina 668
IT - Italia 396
DE - Germania 355
SG - Singapore 306
CA - Canada 290
FR - Francia 244
SE - Svezia 213
BR - Brasile 192
TR - Turchia 116
CI - Costa d'Avorio 47
FI - Finlandia 44
NL - Olanda 25
RU - Federazione Russa 23
EU - Europa 22
GB - Regno Unito 20
BE - Belgio 17
MX - Messico 12
HK - Hong Kong 11
IN - India 10
AR - Argentina 9
PK - Pakistan 7
AT - Austria 6
LT - Lituania 6
CO - Colombia 4
EC - Ecuador 4
BD - Bangladesh 3
IQ - Iraq 3
NP - Nepal 3
PY - Paraguay 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CZ - Repubblica Ceca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
ID - Indonesia 2
JM - Giamaica 2
JO - Giordania 2
MA - Marocco 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
PE - Perù 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
ES - Italia 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
IE - Irlanda 1
IL - Israele 1
KE - Kenya 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PL - Polonia 1
RO - Romania 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 7.152
Città #
Jacksonville 609
Chandler 585
Toronto 287
The Dalles 241
Boardman 220
Nanjing 166
Princeton 128
Istanbul 112
Singapore 104
Wilmington 98
Ann Arbor 86
Falkenstein 68
Shenyang 61
Ogden 58
Tianjin 52
Dearborn 51
Los Angeles 50
Abidjan 47
Nanchang 46
Helsinki 44
Jiaxing 42
Rome 40
Santa Clara 40
Hebei 36
Dallas 32
Changsha 28
Guangzhou 28
Ashburn 26
Jinan 25
Ningbo 25
Boydton 24
Milan 24
Zhengzhou 23
Shanghai 22
Brussels 17
Norwalk 17
Seattle 15
Tremestieri Etneo 13
Assago 12
Beijing 12
Naples 12
Hong Kong 10
San Giorgio Del Sannio 10
São Paulo 10
Taizhou 10
Bari 9
Düsseldorf 8
Frankfurt am Main 8
Secaucus 8
Hangzhou 6
Meppel 6
Portland 6
Redmond 6
Rio de Janeiro 6
Salerno 6
Torino 6
Molochio 5
Nantong 5
Santo Stefano di Magra 5
Amsterdam 4
Bremen 4
Buffalo 4
Fortaleza 4
Ozieri 4
Portsmouth 4
Soliera 4
Sorocaba 4
Vienna 4
Wuhan 4
Augusta 3
Barranquilla 3
Bologna 3
Calvenzano 3
Castel di Sangro 3
Curitiba 3
Dalian 3
Messina 3
Mexico 3
Mirano 3
Ottawa 3
Perugia 3
Porto Alegre 3
Pune 3
Ribeirão Preto 3
Shenzhen 3
Tilburg 3
Vicenza 3
Volta Redonda 3
Amman 2
Baghdad 2
Baronissi 2
Belo Horizonte 2
Bergamo 2
Burago di Molgora 2
Bursa 2
Campo Grande 2
Capannori 2
Capri 2
Caxias do Sul 2
Cerreto Guidi 2
Totale 3.877
Nome #
Redditi da lavoro, capacità contributiva e tramonto del mito del favor per i lavoratori 102
Associazione in partecipazione (dir. trib.) 86
Il lavoratore transfrontaliero e la previdenza complementare 79
Destinazione previdenziale e prelievo tributario (dalla parafiscalità alla fiscalizzazione del sistema previdenziale) 78
Brevi note in margine ad una prima pronuncia in tema di condono ex legge 413/1991 per le imposte indirette 75
Stereotipi e realtà in tema di tassazione della rivalutazione monetaria e degli interessi su crediti di lavoro 75
Associazioni ed attività previdenziale: profili dell'imposizione diretta 75
Considerazioni critiche sul privilegio speciale immobiliare per i tributi indiretti 73
La produzione dell'energia tra tributi ambientali e agevolazioni fiscali 73
- Registro fatture in sospeso e pagamento tramite bonifici bancari 72
Welfare e previdenza: il benessere dietro l'angolo. Idee per una riforma dell'ordinamento italiano della previdenza e della sicurezza sociale 72
- La stabile organizzazione nell’Iva 71
La produzione dell'energia rinnovabile fra tributi ambientali ed agevolazioni 71
Controversie tra sostituito e sostituto: continua l'equivoco della Cassazione 70
Concentrazione di aziende (dir. trib.) 70
- La tassazione della plusvalenza su terreno edificabile pervenuto per donazione: fossile o paradiso (mai) perduto? 69
- Legge "Amato-bis" e decorrenza convenzionale degli effetti nei conferimenti 69
Note a margine di un recente contributo sulla figura del notaio nel sistema di registrazione telematica 69
- Beni concessi in comodato: aspetti fiscali controversi 69
I confini della giurisdizione tributaria nella riscossione dei tributi 69
La giurisprudenza di merito e gli accertamenti in tema di valore normale 68
Unitarietà dell’atto di riscossione e pluralità della giurisdizione in tema di riscossione 68
Ancora sui conferimenti agevolati di aziende agricole 68
- Riflessi tributari dell’introduzione del lavoro interinale in Italia 67
- Considerazioni sui profili fiscali della “trasformazione” dell’impresa familiare in società 67
Illecito Fiscale 67
- Associazioni e attività previdenziale: profili dell’imposizione diretta 66
Applicabilità degli artt. 13 e 16 D.Lgs. n. 472/1997 all’intera somma dovuta in caso di decadenza delle agevolazioni prima casa, 66
La Cassazione sui conferimenti agevolati di aziende agricole 66
Accertamento di maggior valore nelle imposte indirette: la partecipazione del privato e l'intervento dell'U.T.E. 66
Applicabilità degli artt. 13 e 16 D.Lgs. n. 472/1997 all’intera somma dovuta in caso di decadenza delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa assoggettato ad IVA 65
Il trattamento IVA delle alienazioni immobiliari effettuate dai Comuni 65
I trasferimenti liberali di partecipazioni ed aziende: profili dell'imposizione indiretta 65
Trattamento tributario delle indennità e somme percepite dai notai GOA 64
Semplificazioni tributarie (e non solo) 63
La determinazione della base imponibile ai fini dell’imposta sulle plusvalenze nell’ipotesi di negoziazione di partecipazioni sociali mediante permuta 63
Considerazioni critiche sul privilegio speciale immobiliare per i tributi indiretti 63
Brevi note intorno alle problematiche processuali delle controversie fra sostituto e sostituito 63
Agevolazione ex art. 33, legge n. 388 del 2000 e necessità della preventiva stipula della convenzione di lottizzazione 63
L'Aliquota IVA applicabile all’assegnazione di box e posti auto 62
Imposte dirette ed IVA: noleggio di autoveicoli a professionisti 62
Le donazioni, il coacervo e il tentativo di dare un senso a ciò che senso non ha 62
A proposito del trattamento fiscale dell’indennità supplementare per licenziamento ingiustificato 61
Le spese per i convegni farmaceutici alla luce delle pronunce del T.A.R 61
I giudici di merito negano l’efficacia retroattiva della nozione di area edificabile 61
I Soggetti 61
L’inquadramento fiscale e previdenziale dei compensi ai praticanti degli studi notarili 60
Commento agli artt. 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 del D.Lvo n. 346/1990 60
La rappresentanza processuale 60
Le imposte indirette sui trasferimenti 60
Le implicazioni fiscali delle attribuzioni tra familiari (profili dell’imposizione diretta del Patto di famiglia) 60
Mobilità internazionale del lavoratore dipendente e tassazione dei redditi 60
Prime riflessioni sul trattamento tributario del patto di famiglia 59
La Corte Costituzionale pone fine alle residue incertezze sulla nozione di area edificabile 59
Le liberalità nei redditi di lavoro dipendente 59
Il mandato nell'interesse del fisco 59
La nuova nozione di terreno edificabile tra interventi giurisprudenziali e legislativi (nota a Cass., SS.UU., n. 25506/2006) 58
Le agevolazioni prima casa e il fantasma della decadenza 57
Breve esame delle scelte tributarie italiane per favorire le produzioni energetiche di minor impatto ambientale 57
Imponibilità della plusvalenza da cessione di immobile assegnato a seguito di scioglimento di società di comodo 55
Inapplicabilità alle associazioni professionali dell’agevolazione per gli investimenti nelle aree svantaggiate 55
Cessione di immobile da pare di una società non residente: profili I.V.A. e imposte dirette 55
Mance ai croupiers: les jeux sont faits ? 55
Terreni edificabili e edificabilità di fatto: molto rumore per nulla ? 55
Controversie di indebito in relazione a contribuzione agricola unificata a seguito di pronuncia di illegittimità costituzionale 55
L’indennità per ferie non godute: spunti contro la tesi dell’imponibilità 55
Commento agli artt. 49, 50, 95, 105 del TUIR 55
Valore dei beni conferiti e "relazione di stima" 55
Prestazioni notarili nei confronti di società belga: profili IVA e regime della ritenuta 54
La previdenza complementare nei redditi di lavoro dipendente 54
Riorganizzazione societaria nell'ambito della crisi d'impresa ed elusione tributaria 54
G.E.I.E. (dir. trib) 54
La Conciliazione 54
- La valutazione delle partecipazioni societarie cadute in successione fra questioni vecchie e nuove 54
Canone RAI in bolletta e diffusione del modello del mandato nell’interesse del Fisco 54
Le integrazioni per differenza su cambio: interpretazione autentica o interpretazione giurisprudenziale ? 53
- Notarelle sulla generale irretroattività dei conferimenti 53
Imposizione indiretta della vendita di immobile strumentale da SGR a Ente Pubblico 52
Sussurri e grida in tema di controversie tra sostituto e sostituito 52
La disciplina fiscale dell’arbitrato 52
L’evoluzione dell’abuso del diritto nel sistema tributario italiano 52
- Crediti ceduti ed accantonamento a fondo rischi 52
Agevolazione c.d. Tremonti-bis ed acquisto di immobile ad uso ufficio da parte di un professionista 52
Riflessioni sulla sopravvivenza del coacervo 52
Il regime tributario della produzione e commercio delle energie rinnovabili 51
Le concentrazioni di aziende tra bonus aggregativi ed imposta sostitutiva 51
Profili fiscali ai fini dell’imposizione diretta del trasferimento in Italia della sede di una società estera 50
I soggetti passivi nella disciplina dei dazi doganali 50
Operazioni aziendali e abuso del diritto 50
Parafiscalità 50
Le mance ai croupiers 50
Le agevolazioni fiscali per i trasferimenti di aree in attuazione di piani particolareggiati 50
Corte Costituzionale e inammissibilità del referendum sulla previdenza: scorciatoia o strada sbagliata ? 50
LA TASSAZIONE DELL'ENERGIA ATOMICA TRA PROBLEMATICHE PRESENTI E PROSPETTIVE FUTURE 49
L’imposizione diretta nella rinegoziazione dei mutui per l’acquisto della “prima casa” 48
Circolazione dei diritti edificatori compensativi: si completa il quadro interpretativo in attesa di intervento del legislatore 47
Tassazione della plusvalenza da cessione di terreno edificabile pervenuto per donazione 47
L’importo del mutuo dell’acquirente e i valori OMI non legittimano l’accertamento in capo al venditore 47
Torna al vaglio della consulta l’indeducibilità dell’IMU dall’imposta sui redditi d’impresa 46
In merito all’opportunità per i notai di chiedere il rimborso IRAP alla luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali 45
Totale 6.052
Categoria #
all - tutte 48.379
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 48.379


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202015 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 12
2020/20211.164 179 116 17 118 8 243 8 124 61 131 135 24
2021/2022576 16 14 273 47 1 18 10 105 32 13 32 15
2022/20231.649 269 22 31 249 169 283 10 142 312 58 73 31
2023/2024586 58 158 75 14 7 4 13 30 129 59 0 39
2024/20251.591 114 70 90 35 227 49 54 282 255 325 90 0
Totale 7.233