MAROTTA, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.647
EU - Europa 2.442
AS - Asia 1.362
SA - Sud America 222
AF - Africa 71
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 22
OC - Oceania 4
Totale 7.770
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.295
UA - Ucraina 817
CN - Cina 754
IT - Italia 605
DE - Germania 496
SG - Singapore 374
CA - Canada 326
SE - Svezia 248
BR - Brasile 184
TR - Turchia 114
FR - Francia 82
CI - Costa d'Avorio 51
RU - Federazione Russa 42
HK - Hong Kong 33
FI - Finlandia 28
IN - India 28
BE - Belgio 26
GB - Regno Unito 26
EU - Europa 21
IR - Iran 21
NL - Olanda 20
MX - Messico 17
AR - Argentina 14
ES - Italia 11
EC - Ecuador 6
EG - Egitto 5
ID - Indonesia 5
IQ - Iraq 5
VE - Venezuela 5
AU - Australia 4
BD - Bangladesh 4
BO - Bolivia 4
HU - Ungheria 4
LT - Lituania 4
MT - Malta 4
PK - Pakistan 4
AL - Albania 3
AN - Antille olandesi 3
AT - Austria 3
CL - Cile 3
IE - Irlanda 3
MG - Madagascar 3
PH - Filippine 3
PT - Portogallo 3
PY - Paraguay 3
RO - Romania 3
RS - Serbia 3
VN - Vietnam 3
ZA - Sudafrica 3
AZ - Azerbaigian 2
BG - Bulgaria 2
CM - Camerun 2
LU - Lussemburgo 2
MA - Marocco 2
PA - Panama 2
TH - Thailandia 2
TN - Tunisia 2
TW - Taiwan 2
UY - Uruguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BN - Brunei Darussalam 1
CH - Svizzera 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
GA - Gabon 1
GL - Groenlandia 1
GR - Grecia 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
ME - Montenegro 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
PL - Polonia 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 7.770
Città #
Chandler 695
Jacksonville 595
Toronto 311
Boardman 211
The Dalles 174
Nanjing 153
Singapore 144
Princeton 123
Istanbul 108
Grafing 103
Wilmington 103
Ann Arbor 83
Falkenstein 69
Shenyang 61
Ashburn 55
Abidjan 51
Ogden 50
Nanchang 49
Jiaxing 48
Los Angeles 42
Dearborn 40
Hebei 37
Guangzhou 36
Bremen 35
Tianjin 34
Changsha 32
Rome 32
Hong Kong 31
Naples 31
Strasbourg 31
Leawood 29
Avellino 26
Helsinki 26
San Mateo 26
Brussels 25
Jinan 25
San Giorgio Del Sannio 25
Beijing 24
Milan 21
Monmouth Junction 20
Ningbo 20
Shanghai 19
Ardabil 16
Taizhou 16
Zhengzhou 16
Casoria 14
Pago Veiano 14
Redwood City 14
Dallas 12
Norwalk 11
São Paulo 11
Bari 10
Benevento 10
Boydton 10
Hangzhou 10
Ottawa 10
San Nicola Manfredi 10
Frankfurt am Main 9
Piedimonte Matese 9
Salerno 9
Amsterdam 8
Bologna 8
Council Bluffs 8
Houston 8
Rimini 8
Seattle 8
Augusta 7
Catania 7
Malmo 7
Perugia 7
Portland 7
Baronissi 6
Belo Horizonte 6
Brasília 6
Falls Church 6
Florence 6
Nocera Inferiore 6
Rivello 6
Santa Clara 6
Southampton 6
Wuhan 6
Clifton 5
Gunzenhausen 5
Jinhua 5
London 5
Meppel 5
Mumbai 5
Nantong 5
Napoli 5
Piacenza 5
Shenzhen 5
Buenos Aires 4
Corigliano Calabro 4
Guarulhos 4
Marigliano 4
Mexico City 4
Mirabello Monferrato 4
Pomigliano D'arco 4
Ribeirão Preto 4
San Giorgio a Cremano 4
Totale 4.293
Nome #
Responsabilità sociale e creazione di valore nell’impresa agroalimentare: nuove frontiere di ricerca 126
1. Le aziende di riferimento: una proposta metodologica basata sull'utilizzazione dei dati aziendali relativi a più anni 116
Importancia de la generación de valor en la cadena agroalimentaria de la leche en México 113
Capitale umano e capitale sociale nell’agricoltura multifunzionale: un’analisi delle esperienze di filiera corta nella Campania interna 105
La programmazione dello sviluppo rurale nel Mezzogiorno d’Italia: un complesso intreccio fra istituzioni, capitale umano e visioni culturali 104
How the social responsibility creates value: models of innovation in Italian pasta industry 102
Analysis of the agricultural, food and rural territorial systems (AFRTSS) in Campania 99
Short food supply chain and shared value in the multifunctional farm: an analysis of determinants 97
Cause related marketing among Millennial consumers: The role of trust and loyalty in the food industry 97
Do consumers like food product innovation? An analysis of willingness to pay for innovative food attributes 95
La risorsa tartuficola nel Sannio, Analisi e prospettive. Il sistema Titerno Fortore Tammaro 93
Agri-food supply chain and sustainability: towards a measurement tool for socially responsible products 92
Responsible innovation in the wine sector: a distinctive value strategy 91
A territorial analysis of the rural development policy in the Campania region in the period 1994-2006 91
A statistical approach to evaluate the effects of obesity on health-care expenditure 90
Consumer Behaviour, Obesity and Social Costs. The case of Italy 89
Alle origini della contraffazione nel mercato agroalimentare: alcune considerazioni 85
Consumo di politiche e prospettive delle aree rurali nel Mezzogiorno d’Italia. Lo sviluppo rurale in Campania dal 1994 al 2006 82
Approcci integrati e governance locale nelle strategie di sviluppo rurale: un framework per la futura programmazione 80
Analysis of the agri-food and rural territorial systems in Campania 79
Canali distributivi e modelli organizzativi: una prospettiva di sviluppo per i mercati ortofrutticoli all’ingrosso 78
Product reformulation in the food system to improve food safety. Evaluation of policy interventions 75
Il Commercio Estero pei Prodotti Agroalimentari della Campania 75
Riforma della Politica Agricola Comunitaria. Analisi dell’impatto in Campania 75
Verso un nuovo paradigma per la creazione di valore nell’impresa agricola multifunzionale. Il caso della filiera zootecnica 74
Analisi territoriale ed assetto organizzativo della filiera ortofrutticola 72
Aziende enogastronomiche e capitale umano: analisi e prospettive 72
The Common Agricultural Policy 2014–2020: scenarios for the European agricultural and rural systems 72
Pianificazione strategica e sviluppo rurale nel Mezzogiorno: modelli istituzionali e organizzativi 71
Produzione, trasferimento e impatto delle innovazioni tecnologiche nell'agricoltura italiana: primi risultati dell'indagine INEA 71
Competitive Strategies in the italian pasta industry 71
Assessing parental traits affecting children’s food habits: an analysis of the determinants of responsible consumption 71
Consumers' and farmers' characteristics in short food supply chains: an exploratory analysis 70
Considerazioni conclusive 69
“Analisi dei sistemi territoriali, agroalimentari e rurali (STAR) in Campania” 69
La Politica Comunitaria per lo Sviluppo Rurale. Il modello organizzativo della Regione Campania 69
I Sistemi Agroalimentari e Rurali in Campania: Metodologie di analisi e assetti organizzativi in Campania 68
Innovazione e Strategie competitive nel settore agroalimentare. Un'applicazione empirica nel mercato italiano della pasta 68
The Life Cycle of Corporate Social Responsibility in Agri-Food: Value Creation Models 68
Rural development and local labour Market: an agricoltural household derived model for allocation of family labour in Southern Italy 67
Multifunctionality and value creation in rural areas of Southern Italy 67
Scenari di riferimento per gli equilibri dei sistemi agroalimentari e rurali della Campania 65
La politica per lo sviluppo rurale e per la pesca della Regione Campania 65
La creazione di valore in agricoltura: approcci teorico-metodologici 65
Measuring consumers’ preferences for craft beer attributes through Best-Worst Scaling 65
La stagionalità nella mobilità dei lavoratori agricoli 64
Risultati di un'indagine conoscitiva degli effetti delle misure agroambientali in alcune aree agricole italiane 64
Le politiche di sviluppo rurale nelle regioni obiettivo 5b 64
La politica agraria in Campania: assetto istituzionale, attori in campo, reticolo organizzativo 64
La politica comunitaria per lo sviluppo rurale e modello di attuazione della regione Campania 63
Il settore zootecnico - Carne bovina del “Vitellone Bianco dell’Appenino Centrale” 63
Lavoro e redditi familiari in alcune aree rurali del Mezzogiorno: un modello empirico per le valutazioni delle politiche 63
Offerta e domanda di lavoro qualificato nella provincia di Benevento 63
Conclusioni 62
L'attuazione delle misure FEOGA: il caso della provincia di Benevento 62
Linee direttrici della nuova politica comunitaria: scenari di sviluppo 62
GOVERNANCE E FONDI STRUTTURALI PER L'AGRICOLTURA E LA PESCA 62
Nuovi modelli di agricoltura e creazione di valore. Le risorse immateriali nella governance del valore nei sistemi locali campani 61
La recente proposta di riforma della PAC: alcune valutazioni per il comparto dei cereali 60
IL PARTENARIATO EURO-MEDITERRANEO E LE PROSPETTIVE DELL’AGROALIMENTARE DEL MEZZOGIORNO D’ITALIA 60
Governance and human capital in rural areas: territorial policy models for reorganization of intraregional development. The case of Campania 60
Shared value and responsibility in agriculture: the short supply chain model 59
Un'analisi quantitativa dell'impatto delle politiche per il settore lattiero-caseario italiano 59
Nuovi Turismi e politiche di gestione della destinazione. Prospettive di sviluppo delle aree rurali della Campania 59
Consumers’ Preferences for Wine Attributes: A Best-Worst Scaling Analysis 59
The price discount effects in the Italian pasta market 59
The new frontier in consumer science research: a contribute for food products innovation 58
Nuovi turismi e politiche di gestione della destinazione. Prospettive di sviluppo per le aree rurali della Campania 58
Does the Institutional Quality Affect Labor Productivity in Italian Vineyard Farms? 58
Fattori di innovazione e criticità del nuovo modello organizzativo per la gestione del POR Campania Agricoltura 2000-2006: il punto di vista degli utenti 57
Modelli organizzativo-territoriali e produzioni tipiche nel Sannio 57
Sviluppo Rurale e Produzioni Tipiche 56
Nuove forme di interazione tra domanda ed offerta turistica 56
Modelli di governance per i sistemi turistici locali: l’esperienza dell’Iniziativa Comunitaria Leader 56
L’impostazione metodologica della ricerca 56
Politiche strutturali e per lo sviluppo rurale in Campania 56
“ Il sistema agroalimentare in Campano” 56
Obiettivi e metodologia della ricerca 56
Mobilità e mercato del lavoro agricolo dal dopoguerra ad oggi 56
L'analisi valutativa dei programmi FEAOG attuati in Campania dal 1994 al 2006 55
Politiche di sviluppo rurale nelle regioni dell'obiettivo 5b: un'analisi aggregata dei programmi regionali 55
Scenari di riferimento per il sistema agroalimentare campano 55
La filiera tartuficola nel Titerno-Fortore-Tammaro: un’analisi economica 55
Combining healthiness and sustainability: An analysis of consumers’ preferences and willingness to pay for functional and sustainable snack bars 53
Il settore zootecnico – Carne bovina del “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale 53
L'analisi dei sistemi territoriali agroalimentari e rurali: i riferimenti teorici 53
I sistemi territoriali agroalimentari e rurali. Metodologie di analisi e assetti organizzativi in Campania 53
Competitive repositioning and multifunctionality in rural areas: the value portfolio model 53
SVILUPPO LOCALE E PRODUZIONI TIPICHE 52
Shared value and responsibility in agriculture: the short supply chain model 51
Una proposta metodologica per l'analisi dei sistemi territoriali agroalimentari e rurali 51
La riforma della PAC: alcune riflessioni 50
La competitività delle produzioni agroalimentari della Campania sui mercati internazionali 50
Evaluating citizen-consumers' attitude toward high social content products: the case of social farming 50
Strategie integrate di sviluppo rurale: modelli di attuazione 49
Social responsibility and competitiveness strategies of agri-food enterprises: a theoretical and methodological approach 49
Mezzogiorno-agricoltura. Processi storici e prospettive di sviluppo nello spazio euromediterraneo 49
Il Settore Olivicolo-oleario 48
La politica agricola comunitaria: evoluzione e riforma del 2003 47
Il mercato del lavoro nel settore enogastronomico della provincia di Avellino 47
Totale 6.784
Categoria #
all - tutte 49.195
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 49.195


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202044 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 24 20
2020/20211.377 154 128 26 126 30 259 18 121 69 151 275 20
2021/2022715 23 13 313 45 3 7 19 99 137 9 37 10
2022/20231.899 283 59 39 306 161 310 5 192 340 68 99 37
2023/2024796 74 158 86 40 34 30 11 49 135 65 33 81
2024/20251.567 162 68 119 53 240 115 28 213 273 295 1 0
Totale 7.901