PARADISO, Maria
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.425
EU - Europa 1.708
AS - Asia 1.172
SA - Sud America 234
AF - Africa 78
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 16
OC - Oceania 1
Totale 6.634
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.113
UA - Ucraina 771
CN - Cina 643
SG - Singapore 391
DE - Germania 305
CA - Canada 296
SE - Svezia 229
BR - Brasile 209
IT - Italia 192
CI - Costa d'Avorio 55
FR - Francia 45
IN - India 38
GB - Regno Unito 30
FI - Finlandia 24
HK - Hong Kong 22
NL - Olanda 20
TR - Turchia 18
BE - Belgio 17
CZ - Repubblica Ceca 17
EU - Europa 16
ES - Italia 14
ZA - Sudafrica 12
MX - Messico 11
RU - Federazione Russa 11
IQ - Iraq 9
PL - Polonia 9
BD - Bangladesh 7
EC - Ecuador 7
JP - Giappone 7
VN - Vietnam 7
AR - Argentina 6
IR - Iran 6
PE - Perù 5
PT - Portogallo 5
SA - Arabia Saudita 4
AO - Angola 3
BG - Bulgaria 3
IL - Israele 3
LT - Lituania 3
PK - Pakistan 3
BY - Bielorussia 2
CH - Svizzera 2
CO - Colombia 2
DZ - Algeria 2
KZ - Kazakistan 2
MA - Marocco 2
NO - Norvegia 2
OM - Oman 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TN - Tunisia 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AL - Albania 1
AU - Australia 1
BB - Barbados 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GD - Grenada 1
GT - Guatemala 1
HU - Ungheria 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
NG - Nigeria 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
SR - Suriname 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 6.634
Città #
Chandler 657
Jacksonville 548
Toronto 279
The Dalles 221
Singapore 179
Boardman 170
Nanjing 140
Princeton 104
Wilmington 86
Ann Arbor 74
Shenyang 72
Falkenstein 59
Abidjan 55
Ogden 50
Los Angeles 43
Nanchang 41
Dearborn 40
Hebei 39
Bremen 36
Ashburn 35
Changsha 32
Jiaxing 30
Shanghai 29
Tianjin 27
Munich 23
Guangzhou 20
Helsinki 20
Hong Kong 20
Zhengzhou 20
Ningbo 19
Jinan 18
Brussels 17
São Paulo 17
Dallas 16
Norwalk 16
Istanbul 15
Rome 15
Teramo 15
Brno 14
Brooklyn 14
Council Bluffs 14
Naples 13
New York 12
Seattle 12
Augusta 11
Frankfurt am Main 11
Meppel 11
Leawood 10
Milan 10
Mumbai 10
Santa Clara 9
Taizhou 9
West Jordan 9
Hangzhou 8
Belo Horizonte 7
Boydton 7
Chicago 7
Shenzhen 7
Tokyo 7
Warsaw 7
Goiânia 6
Houston 6
Palermo 6
San Francisco 6
Amsterdam 5
Ardabil 5
Atlanta 5
Columbus 5
Düsseldorf 5
Lima 5
Porto Alegre 5
Rio de Janeiro 5
San Giorgio Del Sannio 5
Aversa 4
Beijing 4
Boston 4
Brasília 4
Chennai 4
Clifton 4
Jinhua 4
Lauterbourg 4
Manchester 4
Napoli 4
Phoenix 4
Portland 4
Stockholm 4
Turku 4
Valencia 4
Washington 4
Wuxi 4
Andover 3
Anqing 3
Bergamo 3
Berlin 3
Birigui 3
Campinas 3
Curitiba 3
Dongyang 3
Duque de Caxias 3
Fortaleza 3
Totale 3.683
Nome #
125. 1997 Incontri pratesi sullo sviluppo locale Responsabili Scientifici G. Becattini, F. Sforzi, Artimino (Prato) 124
126. ‘Domanda e offerta di Territorio’, Conferenza dell’Università di Salerno in Benevento 117
Applicazioni GIS alla valutazione del Rischio geomorfologico in un’area della Provincia di Avellino (Italia meridionale) 102
Abitare la Terra al Tempo di Internet 95
Geografia e pianificazione territoriale della Società dell'Informazione 89
Entrepreneurship and Learning for Geographical Innovation: the Experiment of Project Link and Spin-off Creation in the University of Sannio 89
Editoriale, in P. Iorio (a cura di), La Società dell’Informazione, Nord e Sud , 4, 1999: 3-4.. 86
DIGITAL CITIES AND URBAN LIFE. A framework for international benchmarking 82
Espace Géographique. Annate 1990-1991 81
Entrepreunership and learning for geographical innovation: the experiment of Project LINK and spin off creation in the University of Sannio 80
Geographical location in the Information Age: from destiny to opportunity?” 79
Communications mode(l)s and disasters: From word of mouth to ICTs 78
Territorio e informazione:la logica dell'informazione territoriale 77
Una Banca Dati Per Studi Di Pianificazione Territoriale Strategica Per La Provincia Di Benevento (demo on line), 77
Digital geographies of harmony and disharmonies 75
Virtual urban geography in Italy and traditional-digital place interlinkage 74
Editoriale, in R. Pinto (a cura di), L’Europa e il federalismo, Nord e Sud , 5, 1998: 3-4. 74
53. Editoriale, in F. Botta (a cura di), Risorse e strumenti per uno sviluppo eco-sostenibile del Mezzogiorno, Nord e Sud 9, 1998: 3-4 . 74
Nuove comunicazioni nuove geografie 74
Dalla Geografia dell'Informazione ad azioni di Piano 73
Geografie delle comunicazioni globali. Stato dell'arte e frontiere di ricerca. 73
Italian information geographies 73
BENCHMARKING THE QUALITY OF GEOWEB INFORMATION AND TACIT KNOWLEDGE ABOUT RESTAURANTS IN THREE ITALIAN CITIES 72
The Mediterranean: Bridging, Bordering and Cross-bordering in a Global Mobile Reality 72
Temps dures pour la planète: un approche géo-historique 72
Nuove competenze di pianificazione territoriale per l’innovazione: il Progetto LINK nell’area di Benevento 71
Dynamics of traditional and e-places in an interconnected world'. NETCOM, vol. 3-4, p. 300, ISSN: 0987-6014 71
Cosa cambia per le persone e per i luoghi nell'era dell'informazione? 70
Mutamenti nell'agire del luogo e nuove territorialità 70
Mediterranean Lexicon 70
R Rete-Internet 69
Editoriale Europa e Federalismo', in R. Pinto (a cura di), L’Europa e il federalismo, Nord e Sud , 5, 1998: 3-4. 69
L'analisi dei consumi nei comuni della Provincia di Benevento e l'indicazione delle aree di attrazione commerciale 69
L'incontro con la cultura locale come offerta turistica: le <> dei parchi naturali quali forme di imprenditorialità partecipata 69
Per una geografia critica delle smart cities tra innovazione, marginalità, equità, democrazia, sorveglianza 68
Globalization and sovereignity: Google a Megaproject on Earth and its relevant geopolitical implications 66
52. Editoriale, in G. Mazzetti (a cura di) La questione della riduzione del tempo di lavoro, Nord e Sud , 2, 1999: 3-4.. 66
I GIS sono logici successori degli SSD di marketing? Un progetto di applicazione al contesto italiano 66
Nuova costituzione federale e sviluppo locale nel mezzogiorno 66
Paradiso, M.Google and the Internet: A mega project nesting within another mega-project” Springer the Netherlands 65
Sviluppo turistico sostenibile nei centri storici minori:esperienze pilota e prime evidenze dal Sannio beneventano 65
ICT, Innovazione, un’agenda di ricerca 64
NEW PLANNING BETWEEN PARTECIPATION AND NEGOTIATION : PERSPECTIVES FROM AN INTERNAL AREA IN SOUTHERN ITALY."IL SANNIO BENEVENTO" 64
Le logiche della globalizzazione: gli studi in tema di Geografia dell’Informazione 64
Mediterranean Lexicon: geography of a contemporary labyrinth (or pluriverso?) 64
Mapping the environment (not going back to Campanella but beyond Newton):either measuring or representing risk and degradation? 64
Nuove comunicazioni globali e nuove geografie 64
Marketing e territorio. Problematiche di competitività e territorio nei processi di territorializzazione 64
Geopolitica del locale: territorio e negoziazione 63
“Energy corridors, renewable energies in the Euro-Mediterranean”, I SRM Report ‘Mediterranean Report’, SRM, Group Intesa SanPaolo, 2011. 63
ICT and places: policy approaches and digital divide. A frame of reference 62
Alternative geopolitics: actors, policymakers, regional interactions from an European <> perspective 62
Politiques d'amenagement du territoire à l'heure du developpement des TIC 62
Pianificazione territoriale per lo sviluppo locale: riflessioni 62
GIS and disasters 62
L'Italia è davvero on line? Geografia italiana e valutazione delle politiche per la Società dell'Informazione in una comparazione internazionale' 62
Pianificazione territoriale dello sviluppo locale: spunti di riflessione”. 61
Problematica di rappresentazione di rischio e degrado ambientale 61
La progettazione e lo sviluppo di nuove competenze di pianificazione territoriale per l'innovazione: il progetto nell'area di Benevento 61
Opinioni e Commenti 61
Il recupero delle aree dismesse in una prospettiva territoriale: la provincia di Benevento 60
Geography Planning and the Internet: introductiory remarks 59
Geopolitica del Mediterraneo, cambiamento climatico, cibo e vita delle persone 59
Progress in Human Geography. Analisi delle Annate 1990-91 e parte 1992 59
Ricerca geografica e interdisciplinarietà sui temi dell’innovazione territoriale: il caso LINK” 59
'networks' and 'cohesion' as planning values: notes on the Pla Territorial General de CAtalunya and the 'Pla Estrategic Barcelona 2000'. 59
Geocyberspace. Uses and perspectives 59
ICT and Places: Policy Approaches and Digital Divide 59
GEOGRAFIA CRITICA DELLE ‘SMART CITIES’ PER UNA CITTÀ MIGLIORE PIUTTOSTO CHE ‘AUMENTATA’ O ‘SMART’ 58
TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE E ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE DELLA PROTEZIONE CIVILE AMBIENTALE 58
Punti, nicchie e percorsi di innovazione territoriale nel Sannio Beneventano 57
Segmentazione, posizionameno funzionale, ranking, e indicatori di coerenza della Provincia di Napoli 57
Proposta metodologica di Sistema Informativo per l’individuazione di Aree idonee allo sviluppo di strutture commerciali di Media Dimensione in Provincia di Benevento e scenari territoriali di localizzazione” (con la collaborazione di I. Nicoloro e V. D’Aponte) 57
L'analisi dei consumi nella provincia di Benevento e l'indicazione delle aree di attrazione commerciale 57
Imprenditorialità e innovazione territoriale: l'esperienza di creazione della spin off 'Risorse' dell'Università del Sannio. 56
The role of Information and Communications technologies in Migrants from Tunisia's Jasmine Revolution 55
Progettazione, organizzazione ed applicazioni di un sistema informativo territoriale in termini di metodologia geografica 55
Information Geography: A Bridge between Engineering and the Social Sciences 55
Per l'interpretazione geografico-politica del mutamento: prospettive dalla scuola regolazionista 55
Per una geografia del Sannio 55
Esiste ancora il Mediterraneo? 54
Nuove tecnologie per la pianificazione territoriale: un’applicazione in termini di web gis in provincia di Benevento, 54
I Parchi naturali come possibilità di configurazione di sistemi territoriali produttivi eco-compatibili 53
Pianificazione territoriale dello sviluppo locale:spunti di riflessione 53
Le pratiche dello sviluppo tra negoziazione e sostenibilità 53
“Sedentarietà e Mobilità nell’era dell’informazione: il punto di vista del geografo” DOC Toscana, Aprile 2008 52
Nuove opportunità di luogo e localizzazione geografica nell'era dell'informazione 52
La Mappa delle Opportunità del Sannio. Vademecum per il marketing territoriale e lo sviluppo locale in Provincia di Benevento. 51
the role of Place in the Information age: IT use and knowledge creation. 51
L’Università del Sannio e il territorio. 50
Mediterranean information society: perspective for policies from Italy 49
The role of place in the information age : I.T. use and knowledge creation 48
Identità e sistemi locali di sviluppo 47
Technology, knowledge and places 47
Geografia delle attività di servizio allocate nel Centro Direzionale di Napoli 47
Tecnologie della comunicazione e sicurezza ambientale : il caso di Napoli 46
Silenzi cartografici e marginalizzazione in situazioni di divario digitale: una verifica concettuale ed empirica in ambito rurale-montano 43
Information and communication technologies and environmental safety: The case of Naples-Vesuvius, Italy 43
Italian Information geographies 43
Nuove metafore meridionaliste del Mediterraneo) Trieste: Edizioni Università di Trieste, 2007 41
Totale 6.467
Categoria #
all - tutte 46.481
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 46.481


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021967 0 106 22 116 22 243 5 114 34 127 167 11
2021/2022516 20 9 275 30 8 0 11 86 42 13 7 15
2022/20231.540 217 60 25 195 159 296 1 165 263 47 99 13
2023/2024446 34 74 69 19 17 10 4 10 105 54 2 48
2024/20251.481 119 54 65 26 162 38 30 162 214 233 220 158
2025/2026202 199 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.655