MALINCONICO, Antonella
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.189
NA - Nord America 1.268
AS - Asia 394
SA - Sud America 99
AF - Africa 26
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 1
Totale 3.983
Nazione #
IT - Italia 1.492
US - Stati Uniti d'America 1.164
UA - Ucraina 275
CN - Cina 218
DE - Germania 144
CA - Canada 99
SG - Singapore 97
FR - Francia 86
BR - Brasile 67
SE - Svezia 67
TR - Turchia 50
GB - Regno Unito 30
BE - Belgio 14
CI - Costa d'Avorio 13
CZ - Repubblica Ceca 13
PE - Perù 13
RU - Federazione Russa 13
RO - Romania 12
IN - India 10
CO - Colombia 9
FI - Finlandia 9
NL - Olanda 8
HK - Hong Kong 7
CH - Svizzera 6
EU - Europa 6
LT - Lituania 6
MA - Marocco 6
IE - Irlanda 4
MX - Messico 4
IQ - Iraq 3
AR - Argentina 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
ES - Italia 2
GH - Ghana 2
ID - Indonesia 2
IL - Israele 2
PT - Portogallo 2
TH - Thailandia 2
UY - Uruguay 2
VE - Venezuela 2
AT - Austria 1
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
EE - Estonia 1
GT - Guatemala 1
IR - Iran 1
KE - Kenya 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MR - Mauritania 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
PK - Pakistan 1
RS - Serbia 1
Totale 3.983
Città #
Chandler 253
Jacksonville 177
Rome 151
Milan 106
Grammichele 100
Toronto 88
The Dalles 86
Boardman 66
Naples 59
Istanbul 50
Ann Arbor 49
Nanjing 46
Bologna 44
Bremen 37
Princeton 37
Wilmington 37
Singapore 30
Ashburn 29
Redwood City 26
Falkenstein 21
Palermo 20
Florence 19
Turin 19
Bari 17
Hebei 17
Salerno 17
Nanchang 16
Ogden 16
Sartrouville 16
Shenyang 16
Brussels 14
Abidjan 13
Guangzhou 12
Napoli 12
Zhengzhou 12
Ariano Irpino 11
Los Angeles 11
Ottawa 11
Dearborn 10
Ponte San Pietro 10
Helsinki 9
Jiaxing 9
Sant'arpino 9
Brno 8
Changsha 8
Padova 8
Shanghai 8
Suceava 8
Torre Del Greco 8
Trieste 8
Venezia 8
Acerra 7
Beijing 7
Gravellona Toce 7
Misterbianco 7
Reggio Emilia 7
Seattle 7
Benevento 6
Brescia 6
Catania 6
Como 6
Dallas 6
Ningbo 6
Terranuova Bracciolini 6
Tianjin 6
Verona 6
Wuhan 6
Bergamo 5
Cagliari 5
Campobasso 5
Canegrate 5
Conegliano 5
Finale Emilia 5
Hong Kong 5
Larciano 5
Legnano 5
Lonate Pozzolo 5
Marsala 5
Montella 5
Paris 5
Pellezzano 5
Siena 5
Sovizzo 5
Trento 5
Agrigento 4
Ancona 4
Bagnara Calabra 4
Capraia e Limite 4
Delhi 4
Formia 4
Frankfurt am Main 4
Gavirate 4
Gennevilliers 4
Göttingen 4
Ischia 4
London 4
Manduria 4
Montesilvano Marina 4
Nardò 4
Olomouc 4
Totale 2.123
Nome #
Dalla gestione in outsourcing alla cessione dei Npls: opzioni strategiche e Linee guida della Bce 383
Garanzie e bank lending. Basilea 2 e le novità sulla gestione del rischio di credito 270
Il credit risk management del portafoglio prestiti. Da Basilea 1 a Basilea 3 251
Rischio di credito e Modern Portfolio Theory. Modelli innovativi per la gestione dei prestiti bancari 243
MALINCONICO A., DI CERBO B., (2018), La cessione dei NPL: ostacoli e proposte per lo sviluppo del mercato europeo, in IPE Working Paper, n. 17, December 20, 2018. ISSN 2284-1229. 196
L’esternalizzazione della gestione delle NPE: evoluzione regolamentare e prospettive 172
La gestione dei crediti deteriorati: l’esigenza di una rifondazione e l’utilizzo di nuovi metodi e informazioni 137
Dalle opzioni finanziarie alle opzioni reali. Una possibile soluzione al problema della valutazione dei progetti complessi 129
Do Basel II Correlation Assumptions for Bank Credit Portfolios match with the Banks’ Risk Profile? Empirical evidence from the Italian System 125
Customer dissatisfaction in financial industry: the case of complaints management in Italian banking 98
Il ruolo dei Credit Servicer nel mercato creditizio italiano: operatività, sviluppo e prospettive 98
Alternative dispute resolution techiques can work for better services? The case of Italian banking industry 85
Studio integrato delle Delibere della Giunta regionale della Campania 16 giugno 2006, n. 800, 9 dicembre 2005, n. 1843 e 23 settembre 2005, n. 1215. Analisi della relativa incidenza sull’erogazione del servizio sanitario da parte delle Case di cura private in provincia di Benevento (Dipartimento PE.ME.IS.) 84
La Disclosure dei rischi nelle banche: possibili effetti sulla disciplina di mercato 82
Banche, PMI e mercati: tra regolamentazione di vigilanza ed evoluzione del rapporto banca-impresa 82
La gestione del credito deteriorato nel segmento SME: implicazioni strategiche e operative alla luce delle nuove indicazioni regolamentari 80
Le banche regionali fra crisi e Basilea 3: opzioni strategiche e modelli di business 79
L'approccio di portafoglio nella diversificazione dei prestiti bancari 79
Andamento dei prestiti garantiti e variabili macroeconomiche nel sistema creditizio italiano: un'analisi empirica 79
Customers experience and problem resolutions in retail banking. Some empirical evidence from Italian banking 78
La gestione del portafoglio titoli nella banca e l'utilizzo delle option 78
Recovery risk e garanzie nella gestione bancaria: cosa cambia dopo Basilea 2 77
NPL: scenari e prospettive post Covid-19 77
PMI e credito nell’Italia post crisi:fra stagnazione e riforme del settore finanziario 73
Autorità di vigilanza e disciplina di mercato: opportunità e problematiche per il sistema bancario italiano 72
La digitalizzazione dei processi di reporting nelle banche. Gli impatti attesi dall'adozione del protocollo XBRL. 72
Economia e integrazione nel sistema bancario 67
Il nuovo framework regolamentare e Basilea 3 67
Garanzie e credit risk management. Le nuove disposizioni di vigilanza e i riflessi gestionali per il sistema bancario italiano. 67
Le sofferenze nel sistema bancario italiano: dall’AQR alle opzioni strategiche per la gestione 66
Il nuovo assetto istituzionale ed organizzativo delle banche operanti nel medio lungo termine 64
Il ruolo delle garanzie nei prestiti bancari alle PMI nel quadro delle nuove disposizioni di vigilanza prudenziale 62
Investigating implied correlation and capital requirements: empirical evidence from the Italian banking system 62
Rating interni e riflessi sulle politiche di pricing nel credito alle PMI. 58
Can digital financial reporting really enhance transparency in capital markets? The case of the XBRL Italia ESEF Project for the banking and insurance industries 56
La struttura del sistema creditizio italiano, le nuove normative di vigilanza e gli effetti per il finanziamento delle imprese del Mezzogiorno. 52
Technology and Organizational Allignment nelle banche: il caso degli NPL 46
Business Models and Best Practices in Debt Recovery Services: an overview of the Italian industry 45
Non performing loan e creazione di valore. Alla ricerca dello strategy technology and organizational allignment 37
La disciplina del Fit and Proper. Regole stringenti o semplice buon senso? Le nuove sfide della corporate governance negli intermediari finanziari 13
Totale 4.041
Categoria #
all - tutte 16.761
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.761


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202030 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 22 8
2020/2021640 71 42 24 55 53 99 20 61 51 79 69 16
2021/2022559 52 19 110 24 25 8 30 48 174 25 35 9
2022/2023806 97 50 37 120 68 124 23 79 86 39 55 28
2023/2024450 37 63 67 20 37 13 10 28 55 44 24 52
2024/2025802 112 31 55 27 132 45 35 106 104 124 31 0
Totale 4.041