SENATORE, Maria Rosaria
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.104
EU - Europa 3.859
AS - Asia 1.461
SA - Sud America 260
AF - Africa 69
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 20
OC - Oceania 5
Totale 9.778
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.790
IT - Italia 1.603
UA - Ucraina 926
CN - Cina 842
DE - Germania 453
SG - Singapore 447
SE - Svezia 395
CA - Canada 305
BR - Brasile 241
FR - Francia 191
NL - Olanda 74
TR - Turchia 56
CI - Costa d'Avorio 55
FI - Finlandia 47
GB - Regno Unito 28
BE - Belgio 27
HK - Hong Kong 27
CZ - Repubblica Ceca 24
ES - Italia 23
EU - Europa 20
RU - Federazione Russa 18
IN - India 17
IR - Iran 13
PL - Polonia 12
AE - Emirati Arabi Uniti 8
AR - Argentina 7
GR - Grecia 6
IL - Israele 6
LT - Lituania 6
AU - Australia 5
MX - Messico 5
OM - Oman 5
UZ - Uzbekistan 5
IQ - Iraq 4
PK - Pakistan 4
ZA - Sudafrica 4
AT - Austria 3
BD - Bangladesh 3
EC - Ecuador 3
IE - Irlanda 3
JP - Giappone 3
KW - Kuwait 3
MA - Marocco 3
PE - Perù 3
VE - Venezuela 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
CH - Svizzera 2
CO - Colombia 2
DZ - Algeria 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
LB - Libano 2
LI - Liechtenstein 2
MT - Malta 2
PH - Filippine 2
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GL - Groenlandia 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
KG - Kirghizistan 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
TM - Turkmenistan 1
Totale 9.778
Città #
Chandler 839
Jacksonville 635
Toronto 286
Boardman 229
The Dalles 215
Nanjing 176
Singapore 150
Princeton 131
Wilmington 116
Rome 113
Naples 96
Ann Arbor 86
Falkenstein 62
Ogden 62
Shenyang 61
Ashburn 60
Nanchang 56
Abidjan 55
Helsinki 47
Los Angeles 47
Istanbul 46
Dearborn 44
Milan 42
Bari 40
Hebei 40
Tianjin 39
Jiaxing 38
Shanghai 36
Guangzhou 35
Changsha 33
Bremen 32
Bologna 31
São Paulo 31
Benevento 30
Napoli 30
Boydton 29
Ningbo 29
Hong Kong 26
Brussels 23
Como 23
Brno 22
Beijing 21
Meppel 21
Redwood City 21
San Mateo 21
Norwalk 20
Taizhou 20
Augusta 19
Salerno 19
Trieste 18
Jinan 17
Ottawa 17
San Giorgio Del Sannio 17
Seattle 16
Frankfurt am Main 15
Leawood 15
Zhengzhou 15
Hangzhou 14
Wuhan 14
Munich 13
Shenzhen 12
Catania 11
London 11
Ardabil 10
Duncan 10
Florence 10
Palermo 10
Portland 10
San Nicola Manfredi 10
San Nicola la Strada 10
Strasbourg 10
Arezzo 9
Avellino 9
Düsseldorf 9
Monmouth Junction 9
Rio de Janeiro 8
Berlin 7
Camerino 7
Falls Church 7
Giugliano in Campania 7
Paris 7
San Severo 7
San Vitaliano 7
Capaccio 6
Dallas 6
Dubai 6
Lauterbourg 6
Montesarchio 6
Redmond 6
Sarno 6
Alvignano 5
Brasília 5
Genoa 5
Houston 5
Lanciano 5
Muscat 5
Nola 5
Padova 5
Parma 5
Perugia 5
Totale 4.853
Nome #
Carta Geologica d'Italia Avellino - Foglio 449 della carta 1:50.000 dell 'I.G.M. 392
Carta Geologica dell'Appennino Meridionale alla scala 1:250.000 - Fogli 173 e 174. 286
Schema geologico del transetto Monti Picentini orientali – Monti della Daunia meridionali: unità stratigrafiche ed evoluzione tettonica del settore esterno dell’Appennino meridionale 252
Carta geologica dell’area costiera di Metaponto fra Marina di Ginosa ed il Torrente Cavone (1:25.000), 172
Caratteri geologici ed evolutivi della frana di Montaguto 145
Carta Geologica d'Italia San Giorgio la Molara Foglio 419 della carta 1:50.000 dell 'I.G.M. 145
Kinematics and the tsunamigenic potential of Taranto Landslide (northeastern Ionian Sea): Morphological analysis and modeling 119
Carta Geologica dell'Alta Valle del Basento (Appennino Lucano - Italia) alla scala 1:25.000 116
Baselice (Benevento): il sito pluristratificato neolitico di torrente Cervaro 116
Carta Geologica Della Media Valle del Torrente Cervaro. Monti della Daunia alla scala 1:25.000; Colonna stratigrafica; Sezioni attraverso l’area rilevata; Fotografie di affioramenti - Allegati a Tesi di Dottorato 111
Avanfosse mioceniche dell’Appennino Meridionale (Italia). 109
Seabed mapping for geohazard in the Gulf of Taranto, Ionian Sea (Southern Italy) 102
Prime immagini Tobi dei fondali del Tirreno centro-meridionale (settore orientale). 101
Santuario di Hera alla Foce del Sele. La stratigrafia geologica dell’area costiera della piana del Sele 99
Carta Geologica d’Italia Foglio 523 ROTONDELLA parte mare. CARG Area marina, ISPRA – Servizio Geologico d’Italia. 97
Santuario di Hera alla Foce del Sele. Evoluzione degli ambienti naturali alla foce del fiume Sele 93
Megatorbiditi marnose nelle successioni flyscioidi dei Carpazi settentrionali e dell'Appennino meridionale 92
Note illustrative della Carta Geologica dell'Alta Valle del Basento (Appennino Lucano - Italia). 91
Golfo di Taranto - Morfologia ed Assetto Strutturale (Morphology and Structural Setting) alla scala 1:250.000, 88
Holocene Sedimentary and Gravitative Processes in Highstand Prodelta Deposits on the Cuma Outer Shelf (Easter Tyrrenian Sea): an Integrated Approach. 87
Foglio N°43 "Taranto". Carta Morfobatimetrica alla scala 1.50.000 87
Stratigrafia dei depositi pleistocenici-olocenici dell’area costiera di Metaponto fra Marina di Ginosa ed il Torrente Cavone 86
The Neapolitan Yellow Tuff tephra in the stratigraphic architecture of the Gulf of Gaeta shelf, eastern Tyrrhenian margin 86
Avalance-associated mass flows damaged Pompeii several times bifore the Vesuvius catastrophic eruption in the 79 C.E. 84
Carta Geologica Della Media Valle del Torrente Cervaro. Monti della Daunia alla scala 1:25.000; Colonna stratigrafica; Sezioni attraverso l’area rilevata (; Fotografie di affioramenti 84
Processi sedimentari del sistema di Canyon della Valle di Taranto (Basilicata, Italia Meridionale). Definizione della pericolosità 84
La successione stratigrafica dell'Unità Dauna a Monte Sidone (Castelluccio Valmaggiore - Foggia) 83
Depositional History and palaeogeographic reconstruction of Sele coastal plain during Magna Grecia settlement of Hera Argiva (southern Italy) 83
Il tephra del Tufo Giallo Napoletano nell’architettura stratigrafica del Golfo di Gaeta (Tirreno Meridionale): nuovi dati sismostratigrafici e tefrostratigrafici 83
Geologia del Golfo di Napoli: la piattaforma continentale 82
La piattaforma continentale del settore nord-orientale del Golfo di Taranto (Piattaforma Pugliese). 81
Ricostruzione paleoambientale delle aree circostanti l’antica città di Pompei (Campania, Italia) al tempo dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. 80
Benevento e la sua storia. Il contributo della geologia. 79
Foglio N°42 "Metaponto" - Note a Compendio 79
Geologia del margine della catena appenninica tra il F. Fortore e il T. Calaggio (Appennino meridionale). 77
A multi-disciplinary approach of sediment-core from the Taranto continental slope (Northern Ionian Sea). First results 76
Studi di Geologia Marina del Margine Tirrenico: La Piattaforma continentale tra Punta licosa e Capo Palinuro (1992), SO.ME.A.Z.A., Napoli. TAV. I - Carta Geomorfologica ; TAV. II - Caratteristiche dei fondali: tessitura dei sedimenti e profili acustici (3.5 kHz) TAV. III - Lineamenti Neotettonici 76
Foglio N°42 "Metaponto" Carta Morfobatimetrica alla scala 1.50.000 75
Megatorbiditi calcareo-marnose nelle successioni flyscioidi dell'Appennino Meridionale (Cilento, Italia) e dei Carpazi Settentrionali (Polonia). 74
Caratteri sedimentari e tettonici di un bacino di avanfossa. Il Golfo di Taranto. 74
Analysis of high-resolution seismic profiles in the western Ross Sea, Antarctica: first observation 74
Una morfologia vulcanica sommersa a largo di Torre del Greco: la "Bocca dei Pescatori". 73
Elementi geomorfologici e faunistici del margine continentale tirrenico tra Punta Campanella e Punta degli Infreschi. 73
Rapporti tra le successioni di Monte Sacro e Monte della Stella nel Flysch del Cilento (Appennino Meridionale). 72
La successione messiniana della valle del T. Cervaro (Appennino Dauno, Italia meridionale). 72
Holocene Paleoenvironments and Magna Grecia settlements at the mouth of the River Sele (Campania, Southern Italy). 71
The Quaternary geology of the Benevento urban area (southern Italy) for seismic microzonation purposes 71
The geology of the Urban Area of Benevento: The palaeoenvironmental reconstruction imprtance in predicting the seismic response 70
Guida geologica al quinto giorno - Sosta 23 e Sosta 24 70
Morphometric measures to assess the maturity of the submerged drainage basins. The case of the Taranto Canyon upper reach 70
Note Illustrative della Carta Geologica d’Italia alla scala 1:50.000, Foglio 523 - ROTONDELLA parte mare. CARG Area marina, ISPRA – Servizio Geologico d’Italia. 70
Erosion and sedimentary processes in the Metaponto offshore (North Ionian Sea) 69
Comparazione tra i depositi plio-pleistocenici del Bacino di Gallipoli (Golfo di Taranto) e la successione miocenica del Flysch di Faeto (Unità Irpine, Monti della Daunia): Confronto tra l'avanfossa attuale e quella miocenica dell'Appennino Meridionale (Italia). 69
A geomorphological map of the Gulf of Taranto (Southern Italy) 68
The evaporitic succession of Monte Castello (Savignano Irpino, Campania). Stratigraphy and facies analysis. 68
Ricostruzione del paesaggio intorno Pompei nel 79d.C 68
Effects of natural events on ancient Benevento, Southern Italy 68
Il bacino pliocenico di Potenza 67
Multi-proxy analysis in defining sedimentary processes in very recent prodelta deposits: Northern Phlegraean ofshore example (Eastern Tyrrhenian Margin) 67
On the occurrence of the Neapolitan Yellow Tuff tephra in the Northern Phlegraean Fields offshore (Eastern Tyrrhenian margin; Italy). 67
Erosion and sedimentary processes in the Metaponto offshore 67
Sezione I – L’osservazione della Natura: L’ambiente e l’uomo. Sottosezione I – Le conoscenze geografiche. 67
High resolution stratigraphic and sedimentological analysis on a deep-water gravity core: Taranto Canyon (Northern Ionian Sea) Case History 67
Chapter 11 Measurements in Marine Geology: An Example in the Gulf of Taranto (Northern Ionian Sea) 67
Deep-sea clastic sediments and associated megaturbidites and olistostromes (Cenozoic, Cilento, Southern Italy). 65
Structural framework of the Gulf of Taranto (Ionian Sea). 64
Interpretation of reflection high resolution seismic profiles through the Gulf of Taranto (Ionian Sea, Eastern Mediterranean). The structure of Apennine and Apulia deposits. 64
Late Pleistocene-Holocene paleoclimate and related paleoenvironmental changes as recorded by calcareous nannofossils and planktonic foraminifera assemblages in Salerno Bay (Cape Palinuro, Tyrrhenian Sea,Italy) 64
Geohazard marino nello Ionio settentrionale: evoluzione della testata della Valle di Taranto attraverso l'analisi ipsometrica 64
Morfologia e geologia 64
IL Golfo di Pozzuoli: stratigrafia sismica 63
The history of Benevento and natural catastrophic events.Evidences from the sedimentary succession of Cellarulo 62
I tipi di piattaforma continentale del Golfo di Taranto (Alto Ionio, Italia). 62
Senatore, M.R., Meo, A., Bosman, A,. Chiocci, F.L., 2020. Progetto Magic, Note a Compendio del Foglio N. 42 –Metaponto http://www.protezionecivile.gov.it/media-comunicazione/news/dettaglio/-/asset_publisher/default/content/progetto-magic-pubblicati-i-risultati-dello-studio-sui-fondali-marini-italiani 62
Le successioni sedimentarie della Baia Terra Nova - Bacino Drygalski (Mare di Ross - Antartide). Interpretazione di profili sismici monocanale. 61
Terrazzi deposizionali sommersi a Punta Licosa (Campania) 61
Core-top sediments from eastern Mediterranean (Gulf of Taranto): Sedimentological and micropaleontological characterization 61
Contributi allo studio del Golfo di Pozzuoli: Aspetti stratigrafici e strutturali. 61
Holocene coastal environments near Pompeii before the A:D: 79 eruption of Mount Vesuvius, Italy 60
L’applicazione del georadar e della sisimica a rifrazione nella ricostruzione dello scenario naturale antico. Esempi dal sito archeologico di Pompei. 60
Senatore, M.R., Meo, A., Bosman, A., Chiocci, F.L., 2020. Progetto Magic, Foglio 42 Metaponto.http://www.protezionecivile.gov.it/media-comunicazione/news/dettaglio/-/asset_publisher/default/content/progetto-magic-pubblicati-i-risultati-dello-studio-sui-fondali-marini-italiani.. 60
Lineamenti di Geologia del Golfo di Taranto (Alto Ionio, Italia). 59
Sea level change and volcano-tectonic interplay. The Gulf of Pozzuoli (Campi Flegrei, Eastern Tyrrhenian Sea) during the last 39 ka 59
Su di un antico corso d’ acqua a nord di Pompei. Dati preliminari 58
Studi di geologia marina del margine tirrenico: La piattaforma continentale tra Punta Licosa e Capo Palinuro (Tirreno Meridionale). 58
Reliable High Resolution Physical Properties Correlation in sediments as a Powerful Tool for Geological Exploitation and Natural Hazar Issues 58
Water supply and water circulation in ancient Pompeii: resource management and catastrophic events in the past as in the present 58
Il Golfo di Pozzuoli: morfologia e sedimentazione attuale 58
Structural and lithostratigraphic controls of earth-flow evolution, Montaguto earth flow, Southern Italy 58
A comparison between a present-day (Taranto Gulf) and Miocene (Irpinian basin) foredeep of the Southern Apennines (Italy) 57
Pompei, una storia di acqua e di fuoco 57
Cicli deposizionali del Pleistocene superiore - Olocene sulla piattaforma continentale del Golfo di Salerno (Tirreno Meridionale). 57
Ricerche sull'Unità Dauna: Biostratigrafia e sedimentologia della successione di Monte Sidone nell'Appennino Dauno (Italia Meridionale). 56
Pompeii and Herculaneum 56
Present-day (Taranto Gulf) and Miocene (Irpinian Basin) foredeep of Southern Apennines (Italy): Comparison. 56
SCIENZE NATURALI E ARCHEOLOGIA. Il paesaggio antico: Interazione uomo/ambiente ed eventi catastrofici 56
Centennial-scale climatic variability in the Gulf of Taranto during the upper Holecene 56
Pompeii Damaged by Volcaniclastic Debris Flows Triggered Centuries Prior to the 79 A.D. Vesuvius Eruption 55
Il paesaggio naturale intorno Pompei prima dell’eruzione vesuviana del 79 d.C.: Aspetti geologici e sedimentologici 55
Sedimentological analyses to identify Centennial-scale climatic variability during the upper Holocene : A gravity core collected on the Apulia continental slope in the Gulf of Taranto 55
Totale 8.231
Categoria #
all - tutte 54.604
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 54.604


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202056 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 32 24
2020/20211.640 152 147 52 158 65 298 43 161 93 188 254 29
2021/2022881 54 30 296 80 30 34 36 145 98 34 25 19
2022/20232.175 286 134 28 286 187 376 21 198 434 57 127 41
2023/2024983 90 197 100 42 31 46 41 36 155 66 38 141
2024/20252.163 194 95 143 123 331 144 103 275 358 396 1 0
Totale 9.935