REALFONZO, Riccardo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.205
EU - Europa 2.226
AS - Asia 1.088
SA - Sud America 161
AF - Africa 61
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 24
OC - Oceania 2
Totale 6.767
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.902
UA - Ucraina 741
CN - Cina 682
IT - Italia 621
DE - Germania 381
CA - Canada 294
SG - Singapore 283
SE - Svezia 188
BR - Brasile 147
FR - Francia 83
CI - Costa d'Avorio 52
GB - Regno Unito 47
TR - Turchia 43
RU - Federazione Russa 37
FI - Finlandia 34
BE - Belgio 23
EU - Europa 23
IN - India 22
HK - Hong Kong 20
NL - Olanda 18
ES - Italia 10
IR - Iran 10
PT - Portogallo 10
CH - Svizzera 6
CZ - Repubblica Ceca 6
AR - Argentina 5
ID - Indonesia 5
KR - Corea 5
LU - Lussemburgo 5
MX - Messico 5
ZA - Sudafrica 5
PL - Polonia 4
AT - Austria 2
AU - Australia 2
AZ - Azerbaigian 2
BO - Bolivia 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
DK - Danimarca 2
DZ - Algeria 2
EC - Ecuador 2
HN - Honduras 2
JP - Giappone 2
KG - Kirghizistan 2
LT - Lituania 2
MD - Moldavia 2
PA - Panama 2
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
IE - Irlanda 1
IQ - Iraq 1
KH - Cambogia 1
KW - Kuwait 1
LB - Libano 1
MA - Marocco 1
MC - Monaco 1
MG - Madagascar 1
MN - Mongolia 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
RO - Romania 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
VN - Vietnam 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 6.767
Città #
Chandler 590
Jacksonville 529
Toronto 277
The Dalles 221
Boardman 182
Nanjing 128
Singapore 116
Princeton 105
Wilmington 85
Falkenstein 82
Ann Arbor 76
Ogden 53
Rome 53
Shenyang 53
Abidjan 52
Jiaxing 50
Nanchang 46
Ashburn 41
Hebei 41
Istanbul 41
Dearborn 40
Los Angeles 37
Changsha 36
Catania 34
Helsinki 34
Tianjin 32
Boydton 29
Milan 27
Guangzhou 26
Jinan 24
Shanghai 24
Bremen 22
Norwalk 22
Beijing 21
Brussels 20
Zhengzhou 20
São Paulo 18
Hong Kong 16
Ningbo 16
Ottawa 16
Lecce 15
Benevento 13
Shenzhen 13
Naples 12
Casnate Con Bernate 11
Dallas 11
Frankfurt am Main 10
Galatina 10
San Mateo 10
Leawood 9
Taranto 9
Hangzhou 8
London 8
Redwood City 8
Seattle 8
Taizhou 8
Wisbech 8
Berlin 7
Bologna 7
Marsala 7
Meppel 7
Ardabil 6
Assago 6
Canosa Di Puglia 6
Cava de' Tirreni 6
Frattamaggiore 6
Latina 6
Oldenburg 6
Portland 6
Rio de Janeiro 6
West Jordan 6
Wuhan 6
Xuzhou 6
Caserta 5
Huddersfield 5
Leeds 5
Munich 5
Ottaviano 5
Torino 5
Amsterdam 4
Bari 4
Belo Horizonte 4
Brno 4
Düsseldorf 4
Florence 4
Monmouth Junction 4
Padova 4
Pioltello 4
San Giorgio Del Sannio 4
Santa Clara 4
Seoul 4
Stockholm 4
Verdellino 4
Vicenza 4
Anqing 3
Bandra 3
Betim 3
Brasília 3
Campinas 3
Campo Grande 3
Totale 3.714
Nome #
Più morti dalla crisi che dal covid-19? 153
Are EU Policies Effective to Tackle the Covid-19 Crisis? The Case of Italy 124
L'efficacia del Next Generation EU per la ripresa dell'economia italiana 105
Towards a interpretation of Keynes: Labour Market Deregulation in a Monetary Economy” 88
Bagehot Walter 87
L'Indice sintetico di competitività territoriale e alcuni indicatori nazionali e internazionali: una analisi comparativa 83
Il dibattito sull’emissione monetaria. Teoria economica e stampa quotidiana 82
La favola dei superprotetti. Flessibilità del lavoro, dualismo e occupazione in Italia 81
Circuit Theory 81
Flessibilità, formazione e salario reale contrattato. Gli indesiderati effetti macroeconomici della deregolamentazione 81
Introduzione 79
Gli economisti napoletani nel ventennio fascista. Augusto Graziani, Guglielmo Masci, Giuseppe Ugo Papi, Luigi Amoroso 79
THE EMPLOYMENT PROTECTION CONTROVERSY IN THE YEARS OF LABOUR MARKET REFORMS (1990-2014) 78
Capitale umano, sviluppo e occupazione nei Mezzogiorni d'Europa 78
Money as Finance and Money as Universal Equivalent: Re-reading Marxian Monetary Theory 76
Conflittualismo versus compatibilismo 75
Moneta e banca 75
Gli insuccessi nella liberalizzazione del lavoro a termine 74
Does Fiscal Policy Affect the Monetary Transmission Mechanism? A Monetary Theory of Production Response to the NCM Perspective 74
Augusto Graziani and Recent Advances in the Monetary Theory of Production 74
Deregolamemtare per crescere? EPL, quota salari e occupazione 73
Augusto Graziani: A Leading Italian Post Keynesian Economists 72
Sviluppo dualistico e Mezzogiorni d’Europa 71
Augusto Graziani, maestro del pensiero eterodosso 70
Low wages, consumer credit and the crisis: a monetary theory of production approach 70
Sviluppo Dualistico e Mezzogiorni d’Europa. Verso nuove interpretazioni dei divari regionali in Europa e in Italia 70
Wages, Labour Productivity and Unemployment in a Model of the Monetary Theory of Production 69
Qualità del lavoro e politiche per il Mezzogiorno. Verso una nuova legislazione del lavoro in Campania 69
Money and Banking. Theory and Debate (1900-1940) 69
La teoria della moneta e del credito di Luigi Lugli 69
Il dibattito sulla "questione bancaria". Unicità versus pluralità degli istituti di emissione nelle riviste italiane (1886-1893) 67
On Money by Ferdinando Galiani: Notes, Social Accounting and Confidence 67
Henry Meulen e la tradizione teorica del free banking 67
Aggregate demand, social conflict and unemployment. Towards a continuist interpretation of Keynes 67
L'Europa a rischio mezzogiornificazione 67
La teoria monetaria della produzione 66
Lavoro sommerso e modello di specializzazione produttiva: quali politiche? 66
Bank Creation of Money and Endogenous Money Supply as the Outcome of the Evolution of the Banking System. Antonio de Viti de Marco's Contribution 66
Flessibilità del lavoro e competitività in Italia 66
Sviluppo economico e riproduzione del capitale naturale: posizioni teoriche alternative 65
Circuit Theory 64
L'indice di competitività territoriale in Italia: sviluppo delle attività produttive e contesto territoriale 64
EPL, occupazione e mercati del lavoro dualistici 64
Monti e la salvezza italiana 63
Moneta e finanziamento della produzione nei manuali e trattati neo-classici del primo Novecento 63
Costi ed efficienza dell’amministrazione pubblica italiana nel confronto internazionale 62
Money, capital turnover and the leisure class: Thorstein Veblen’s tips for MTP models 62
An Empirical Stock-Flow Consistent Regional Model of Campania 62
“Moneta e finanziamento della produzione. Manuali e trattati di economia politica in Italia tra fine Ottocento e i primi anni ’20 del Novecento” 61
L’economia della precarietà 61
Lineamenti di teoria monetaria 61
An Overinvestment (but Anti-Austrian) Explanation of the Turning Points of the Cycle 60
Tra Marx e Keynes, cent'anni dopo 60
La teoria della banca come organo dei pagamenti a credito di de Viti de Marco 60
Eurocrisi, il conto alla rovescia non si è fermato 60
La decrescita infelice del governo Monti 59
Introduction: The Monetary Theory of Production 59
Bank Mergers, Monopoly Power and Unemployment. A Post Keynesian-Circuitiste Approach 59
Tagli alla spesa pubblica? Una vecchia ricetta 58
Le banche italiane e le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Un quadro sintetico delle problematiche 58
La teoria austriaca del ciclo e gli economisti italiani nel periodo tra le due guerre 57
Una bibliografia ragionata per lo studio dell'influenza di Schumpeter sul pensiero economico italiano (1907-1939) 57
Valutazione della ricerca: esperienze e metodi a confronto 57
The Theory of the Monetary Circuit: A View from the Fringe 56
Non una authority ma l'acqua pubblica 56
Labour market deregulation and unemployment in a monetary economy 56
Formazione e lavoro: l'efficacia dei nuovi strumenti giuridici e istituzionali 56
Un interprete italiano di Schumpeter: Luigi Lugli 55
L'ultima lezione inedita di Marco Fanno sulla disoccupazione 55
Gustavo Del Vecchio: Critical Conscience of the Italian Neoclassical School 55
Note sul pensiero economico italiano tra le due guerre: la diffusione dell'analisi di Schumpeter 54
La questione tedesca e Barroso 54
Note su Antonio Scialoja, tra teoria e politica monetaria 54
Note su formazione, occupazione e sviluppo nello scenario europeo e locale 54
L'Europa a rischio "Mezzogiornificazione". Il dualismo tra Nord e Sud da mera anomalia italiana a possibile caso europeo 54
The Italian Debate on Free Banking (1860-1893) 52
Marx inside the Circuit. Discipline Device, Wage Bargaining and Unemployment in a Sequential Monetary Economy 52
Il sottosviluppo del Mezzogiorno tra teoria economica e dibattito politico-parlamentare nel primo Novecento 52
Monetary Policy Rules and Directions of Causality: a Test for the Euro Area 51
Il quadro macroeconomico della provincia di Avellino e le dinamiche in atto nel mercato del lavoro 51
The Monetary Theory of Production 51
Le battaglie di un riformatore al Comune di Napoli 51
Finance and the Labor Theory of Value. Toward a Macroeconomic Theory of Distribution from a Monetary Perspective 51
Valutazione delle Università e distribuzione delle risorse scarse 49
La teoria del credito e della circolazione di Marco Fanno 49
La competitività delle città metropolitane 49
Augusto Graziani (1933-2014) 49
La storiografia sulla teoria economica in Italia tra le due guerre 48
La domanda di lavoro qualificato nel Sannio: tra servizi tradizionali e servizi innovativi 48
Il mercato del lavoro nel settore enogastronomico della provincia di Avellino 48
Are EU Policies Effective to Tackle the Covid-19 Crisis? The Case of Italy 47
Prendendo la FIOM sul serio 46
Nitti in Parlamento. "Democrazia industriale" e programma "radicale" per il Mezzogiorno (1904-1911) 46
Rive gauche: critica della politica economica 46
The Monetary Theory of Production: Tradition and Perspectives 41
Sviluppo, squilibri territoriali e ruolo dello Stato: il contributo di Francesco Saverio Nitti 41
Political Economy: History 40
Gli effetti di un’uscita dall’euro su crescita, occupazione e salari 40
The Real Effects of a Euro Exit: Lessons from the Past 40
Is the Italian government debt sustainable? Scenarios after the Covid-19 shock 39
Totale 6.320
Categoria #
all - tutte 42.353
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 42.353


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202043 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 30 13
2020/20211.162 149 116 30 118 30 242 14 110 42 140 162 9
2021/2022565 21 25 278 44 17 5 15 83 39 10 17 11
2022/20231.551 217 48 24 230 137 278 24 155 293 31 95 19
2023/2024670 23 151 76 11 18 16 14 41 135 79 18 88
2024/20251.462 113 66 84 38 242 66 58 238 173 261 123 0
Totale 6.839