Il contributo esamina la disciplina dell'istituto del Rinvio pregiudiziale alla Corte di cassazione, a seguito di un’analisi comparata, che mette in luce l’intentio legis di incentrare l’attivita` giurisdizionale su una prassi dialogica, che stimoli una circolarita` giurisprudenziale attraverso il superamento della diffusa concezione dell’organo giurisdizionale quale monade a se´ stante
Brevi considerazioni sul rinvio pregiudiziale in cassazione: il giudice di merito superiorem recognoscens
FEDERICA BARBIERI
2022-01-01
Abstract
Il contributo esamina la disciplina dell'istituto del Rinvio pregiudiziale alla Corte di cassazione, a seguito di un’analisi comparata, che mette in luce l’intentio legis di incentrare l’attivita` giurisdizionale su una prassi dialogica, che stimoli una circolarita` giurisprudenziale attraverso il superamento della diffusa concezione dell’organo giurisdizionale quale monade a se´ stanteFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.