La Corte di cassazione, con sentenza n. 20521/2016, affronta il tema della rilevanza dei Piani di salvaguardia ai fini della valutazione automatica dei terreni di cui all’imposta di registro. La soluzione accolta, per la quale, né la misura di salvaguardia, né il nuovo strumento urbanistico, che fa perdere al terreno l’edificabilità, rilevano per l’applicazione della c.d. valutazione automatica, è formalmente corretta, ma non condivisibile sul piano dell’equità. Specie se la disposizione viene letta in coordinamento con la disposizione in tema di tassazione ai fini delle imposte dirette delle plusvalenze ed alla luce del diverso regime che si sarebbe applicato ad un caso inverso: quello della cessione di un terreno inedificabile in corso di trasformazione in edificabile.

INAPPLICABILITÀ DELLA VALUTAZIONE AUTOMATICA PER UN TERRENO EDIFICABILE IN TRASFORMAZIONE - L’IRRILEVANZA FISCALE DEI PIANI DI SALVAGUARDIA PER L’APPLICAZIONE DELLE NORME IN TEMA DI VALUTAZIONE AUTOMATICA.

PAOLO PURI
2017-01-01

Abstract

La Corte di cassazione, con sentenza n. 20521/2016, affronta il tema della rilevanza dei Piani di salvaguardia ai fini della valutazione automatica dei terreni di cui all’imposta di registro. La soluzione accolta, per la quale, né la misura di salvaguardia, né il nuovo strumento urbanistico, che fa perdere al terreno l’edificabilità, rilevano per l’applicazione della c.d. valutazione automatica, è formalmente corretta, ma non condivisibile sul piano dell’equità. Specie se la disposizione viene letta in coordinamento con la disposizione in tema di tassazione ai fini delle imposte dirette delle plusvalenze ed alla luce del diverso regime che si sarebbe applicato ad un caso inverso: quello della cessione di un terreno inedificabile in corso di trasformazione in edificabile.
2017
adozione strumento urbanistico, misure di salvaguardia, approvazione strumento urbanistico, potenziale edificabilità, sistema di valutazione automatica su base catastale, tassazione plusvalenza
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12070/47911
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact