Anticipating future urban settings where technologies enable actions and interactions among individuals unimaginable only a few years ago, has always been one of the research topics most interesting of the urban sciences although probably not sufficiently considered in the town planning field, in the last twenty years.The acceleration towards these issues, which can be generally identified with the name Smart City, has been strong also because of the recent calls of the European Community and the Italian Ministry of Education and Research. In this important change, supported by a number of technology companies, devices and media, it seems experience a discontinuity in the theoretical definition of the processes involved in structuring and management of the Smart City. Numerous investigations on this topic seem to be developed away from urban sciences and away from the main subject area of interest: the urban planning. In this paper we attempt to bring back the dynamics of development of the Smart Cities in their natural site of theoretical development, by recovering operational approaches and methodological references related to the study of the relationship between new technologies and changes inside the urban system, never really considered in order to envisage a new process of urban and regional planning.
Prefigurare assetti urbani futuri nei quali le tecnologie consentano azioni e interazioni fra gli individui inimmaginabili solo pochi anni fa, ha da sempre rappresentato una delle tematiche di ricerca ed approfondimento più interessanti delle scienze della città anche se, probabilmente, non sufficientemente considerate nel dibattito urbanistico del nostro paese degli ultimi venti anni. L’accelerazione verso tali tematiche è stata consistente a partire dai recenti bandi della Comunità Europea e del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca Italiano sulle: Smart City. In questa importante svolta, supportata dalle numerose aziende produttrici di tecnologie, dispositivi e media, sembra tuttavia verificarsi una discontinuità nell’ambito della definizione teorica dei processi connessi alla strutturazione ed alla gestione della Smart City. I numerosi approfondimenti sul tema sembrano svilupparsi lontano dalle scienze del governo delle trasformazioni della città e distanti dal principale ambito disciplinare di riferimento: l’urbanistica. Tale discrasia è probabilmente riconducibile a due fattori: da una parte la marginalizzazione del tema relativo a città ed innovazione tecnologica nel dibattito urbanistico nazionale concentratosi su altri, pur importanti, argomenti e, dall’altra l’approccio marcatamente aziendale che la recente accelerazione ha subito e che, in una logica di mercato, tende ad evitare possibili razionalizzazioni dei processi. All’interno del testo verranno proposti approcci, ipotesi e riflessioni probabilmente non strutturate per definire un ordinato sviluppo teorico ma, probabilmente in grado di aprire dimensioni del ragionamento ed indicare possibili scenari che possano essere successivamente ripresi, confutati e riarticolati dagli altri studiosi delle scienze urbane per definirne un nuovo modo di interpretare e tentare di orientare lo sviluppo urbano. Molte delle riflessioni presentate nel seguito rappresentano semplici spunti che necessitano di ulteriori approfondimenti e sviluppi maggiormente strutturati. Ma pare utile avviare un ragionamento che dimostri come la proposizione del modello “smart” per i moderni sistemi urbani non derivi unicamente da necessità tecnicisticamente aziendali, che spingono all’utilizzo di device di controllo urbano, ma possano essere visti come uno stadio evolutivo della città del quale già da tempo si erano prefigurati gli sviluppi. In altre parole obiettivo di questo paper è quello di tentare di ricondurre le dinamiche di sviluppo della SC nel loro naturale alveo di sviluppo teorico-operativo, anche recuperando approcci e riferimenti metodologici riconducibili allo studio del rapporto fra nuove tecnologie e trasformazioni del sistema urbano da tempo sviluppati in sede di ricerca ma mai concretamente adottati per la definizione di nuovi processi di governo della città.
Smart City: riflessioni sull'intelligenza urbana
Fistola R
2013-01-01
Abstract
Anticipating future urban settings where technologies enable actions and interactions among individuals unimaginable only a few years ago, has always been one of the research topics most interesting of the urban sciences although probably not sufficiently considered in the town planning field, in the last twenty years.The acceleration towards these issues, which can be generally identified with the name Smart City, has been strong also because of the recent calls of the European Community and the Italian Ministry of Education and Research. In this important change, supported by a number of technology companies, devices and media, it seems experience a discontinuity in the theoretical definition of the processes involved in structuring and management of the Smart City. Numerous investigations on this topic seem to be developed away from urban sciences and away from the main subject area of interest: the urban planning. In this paper we attempt to bring back the dynamics of development of the Smart Cities in their natural site of theoretical development, by recovering operational approaches and methodological references related to the study of the relationship between new technologies and changes inside the urban system, never really considered in order to envisage a new process of urban and regional planning.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fistola 1460-7403-2-PB.pdf
non disponibili
Licenza:
Non specificato
Dimensione
857.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
857.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.