Nell’ultimo decennio il mercato del lavoro italiano è stato oggetto di ampie e controverse riforme le quali hanno generato effetti di rilievo sia sugli assetti istituzionali sia sulle principali variabili economico-sociali del mercato. All’interno di questo quadro, grande rilievo ha assunto anche la riforma dei sistemi di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro, con il passaggio dal “collocamento pubblico” ai Servizi per l’impiego (pubblici ma anche privati). In questo volume si presentano i risultati di una indagine svolta sull’operato dei nuovi soggetti pubblici di intermediazione (Centri per l’Impiego). La ricerca prova ad individuare, con specifico riferimento alla provincia di Benevento, i caratteri della concreta realizzazione del disegno legislativo, esaminando anche le principali difficoltà – di ordine giuridico, socioeconomico e organizzativo – riscontrate nella applicazione della nuova normativa. L’analisi dell’operato dei Centri per l’Impiego e del mercato del lavoro locale è calata all’interno di un’ampia indagine sul contesto socio-economico e sul riassetto complessivo del mercato del lavoro nazionale.
Titolo: | Lavoro, occupazione e centri per l’impiego nella provincia di Benevento | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12070/14555 | |
ISBN: | 978-88-548-1441-7 | |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |