Il testo si divide in due parti: la prima parte analizza le connotazioni che contraddistinguono il Sistema Sanitario italiano, richiamando l’attenzione sulla rilevanza costituzionale del diritto alla salute ed analizzando le principali norme che hanno portato alla riforma del settore sanitario, dando vita al relativo processo di “aziendalizzazione” che ha portato, di recente ad importanti novità in materia di armonizzazione contabile introdotte dal D.Lgs. n.118/2011. La seconda parte del lavoro è dedicata all’analisi del Sistema Sanitario della Regione Campania e ad un Ente appartenente a tale sistema
Titolo: | Il governo delle aziende sanitarie ed ospedaliere - Problematiche di programmazione, rendicontazione e controllo | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12070/14352 | |
ISBN: | 9788891710079 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Il governo delle aziende sanitarie ed ospedaliere .pdf | N/A | Non specificato | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.