Lo studio dei network ha caratterizzato numerose ricerche organizzative negli ultimi venti anni. Diversi autori si sono focalizzati sulle possibili spiegazioni del comportamento organizzativo definito sia in termini di struttura formale, sia informale e vari sono stati i contributi che ne hanno analizzato gli aspetti evolutivi, cercando, in particolare, di risalire ai soggetti ritenuti i “creatori” della rete. Il presente contributo si focalizza su uno di questi attori, il broker, per comprendere le dinamiche che rendono possibile ad un attore di accreditarsi in questo ruolo. La letteratura esistente, infatti, prende in considerazione il broker in quanto tale ma non ne analizza le caratteristiche ed i processi che gli consentono di arrivare a ricoprire tale posizione all’interno del network. Le ipotesi su cui si svilupperà il presente lavoro sono: il successo di un broker nell’accreditarsi è 1) direttamente proporzionale alla quantità di capitale relazionale ed alle competenze di gestione del network che esso possiede; 2) è solo parzialmente influenzato dalla legittimazione che gli deriva dal suo ruolo. Il presente studio analizzando longitudinalmente un network costruito per l’implementazione di una innovazione tecnologica ed organizzativa, combina la metodologia etnografica dell’osservazione partecipante con gli strumenti della network analisys utilizzando questionari sociometrici al fine di individuare il network di riferimento e alcuni indici di struttura, nonché interviste dirette a tutti i membri della rete al fine di validare le ipotesi. Il contributo tiene in considerazione sia il livello di analisi organizzativa, attraverso lo studio di un network informale per l’implementazione di una innovazione tecnologica, sia quello individuale attraverso l’esame delle caratteristiche personali che hanno permesso ad un attore di assumere la posizione formale ed il ruolo specifico di broker.
Le strategie di legittimazione di un broker: capitale relazionale o ruoloformale?
ANTONELLI G;
2005-01-01
Abstract
Lo studio dei network ha caratterizzato numerose ricerche organizzative negli ultimi venti anni. Diversi autori si sono focalizzati sulle possibili spiegazioni del comportamento organizzativo definito sia in termini di struttura formale, sia informale e vari sono stati i contributi che ne hanno analizzato gli aspetti evolutivi, cercando, in particolare, di risalire ai soggetti ritenuti i “creatori” della rete. Il presente contributo si focalizza su uno di questi attori, il broker, per comprendere le dinamiche che rendono possibile ad un attore di accreditarsi in questo ruolo. La letteratura esistente, infatti, prende in considerazione il broker in quanto tale ma non ne analizza le caratteristiche ed i processi che gli consentono di arrivare a ricoprire tale posizione all’interno del network. Le ipotesi su cui si svilupperà il presente lavoro sono: il successo di un broker nell’accreditarsi è 1) direttamente proporzionale alla quantità di capitale relazionale ed alle competenze di gestione del network che esso possiede; 2) è solo parzialmente influenzato dalla legittimazione che gli deriva dal suo ruolo. Il presente studio analizzando longitudinalmente un network costruito per l’implementazione di una innovazione tecnologica ed organizzativa, combina la metodologia etnografica dell’osservazione partecipante con gli strumenti della network analisys utilizzando questionari sociometrici al fine di individuare il network di riferimento e alcuni indici di struttura, nonché interviste dirette a tutti i membri della rete al fine di validare le ipotesi. Il contributo tiene in considerazione sia il livello di analisi organizzativa, attraverso lo studio di un network informale per l’implementazione di una innovazione tecnologica, sia quello individuale attraverso l’esame delle caratteristiche personali che hanno permesso ad un attore di assumere la posizione formale ed il ruolo specifico di broker.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Antonelli-Bollella.pdf
non disponibili
Licenza:
Non specificato
Dimensione
609.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
609.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.