Abstract The aim of this paper is to recognize the seismogenetic faults in an area of Campanian Apennines, the Telesina Valley, which has been interested by a large number of disastrous earthquakes in historical times. A geomorphological analysis has been first carried out integrating a classical approach with data processing coming from Digital Elevation Models; then, the previously obtained results have been compared with seismic data stored in a geographic database. The seismic focuses of the earthquakes of the last twenty years have been located on a map of tectonic features, allowing to individuate which faults have been active in the examined period. The results emerged from this study allow to zone off the studied area for evaluating the seismic hazard and/or risk.

Riassunto Obiettivo del presente studio è il riconoscimento delle faglie sismicamente attive in un settore dell’Appennino campano, la Valle Telesina, più volte devastato da terremoti in epoca storica. A tal fine è stata condotta, dapprima, un’analisi geomorfologica integrando metodologie classiche con elaborazioni da Modelli Digitali del Terreno; successivamente, i risultati ottenuti con questa analisi sono stati confrontati con i dati sismici organizzati in un database geografico. Ubicando su una carta di sintesi dei dati geomorfologici analizzati (carta delle faglie) gli epicentri dei sismi verificatisi nell’area nell’ultimo ventennio, è stato possibile riconoscere quali tra gli elementi tettonici individuati siano stati attivi nel periodo considerato: ciò consentirà di porre le basi per una macrozonazione dell’area in termini di pericolosità e/o di rischio sismico.

Studio geomorfologico e sismologico di faglie attive nella Valle Telesina (Appennino campano)

RUSSO F;
2004-01-01

Abstract

Abstract The aim of this paper is to recognize the seismogenetic faults in an area of Campanian Apennines, the Telesina Valley, which has been interested by a large number of disastrous earthquakes in historical times. A geomorphological analysis has been first carried out integrating a classical approach with data processing coming from Digital Elevation Models; then, the previously obtained results have been compared with seismic data stored in a geographic database. The seismic focuses of the earthquakes of the last twenty years have been located on a map of tectonic features, allowing to individuate which faults have been active in the examined period. The results emerged from this study allow to zone off the studied area for evaluating the seismic hazard and/or risk.
2004
88-900943-6-2
Riassunto Obiettivo del presente studio è il riconoscimento delle faglie sismicamente attive in un settore dell’Appennino campano, la Valle Telesina, più volte devastato da terremoti in epoca storica. A tal fine è stata condotta, dapprima, un’analisi geomorfologica integrando metodologie classiche con elaborazioni da Modelli Digitali del Terreno; successivamente, i risultati ottenuti con questa analisi sono stati confrontati con i dati sismici organizzati in un database geografico. Ubicando su una carta di sintesi dei dati geomorfologici analizzati (carta delle faglie) gli epicentri dei sismi verificatisi nell’area nell’ultimo ventennio, è stato possibile riconoscere quali tra gli elementi tettonici individuati siano stati attivi nel periodo considerato: ciò consentirà di porre le basi per una macrozonazione dell’area in termini di pericolosità e/o di rischio sismico.
Geomorfologia, GIS, Faglie attive, Sismicità, Terremoti storici, Valle Telesina, Italia meridionale.; Geomorphology, Active faults, Seismicity, historical earthquakes, GIS, Valle telesina, Southern Italy.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Magliulo et al. Studio geomorfologico ecc. - ASITA Roma 2004.pdf

non disponibili

Licenza: Non specificato
Dimensione 1.25 MB
Formato Adobe PDF
1.25 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12070/10389
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact