In order to sketch out a common analytical framework between classical and circuit theories we build a model of “monetary theory of capitalist production”. The structure of the model consists of a classical “core” inspired to Garegnani (1981, 1990) and an “extension” based on the monetary circuit theory of Graziani (1984, 2003). It is shown that this structure is conceptually alternative to the neoclassical paradigm of scarcity. We also criticise Hahn (1982), who defined this kind of models as a “special case” of the neoclassical theory. In particular, we demonstrate that Hahn’s interpretation is based on the paradox of considering “the past dependent on the future”. The comparison between our model and neoclassical analysis is developed within the same formal system, derived from Solow (1956).

Si delinea un modello di crescita e distribuzione del prodotto sociale i cui tratti fondamentali da un lato risultino comuni alla teoria classica e alla teoria del circuito monetario, e dall’altro lato, contrariamente a quanto sostenuto da Hahn (1982), evidenzino la non riducibilità del medesimo modello a “caso speciale” della teoria neoclassica dominante. Le versioni delle analisi classica e del circuito da cui si trae spunto sono tratte rispettivamente dai contributi di Pierangelo Garegnani e Augusto Graziani. Il modello oggetto dell’indagine, definito di “teoria monetaria della produzione capitalistica”, si basa infatti su un “nucleo” teorico tratto da Garegnani (1981, 1990) e su una “estensione” ispirata a Graziani (1984, 2003). Due sono le caratteristiche fondamentali di questo modello. La prima è una struttura assiomatica di teoria della produzione, di ispirazione classica e alternativa al paradigma neoclassico della scarsità. L’implicazione analitica principale di tale struttura consiste nella possibilità di determinare la distribuzione indipendentemente da qualsiasi riferimento alle dotazioni iniziali di input produttivi impiegati. La seconda caratteristica del modello verte sulla individuazione di alcuni tratti distintivi del modo di produzione capitalistico attraverso un’analisi dettagliata dei flussi monetari e finanziari all’interno del sistema economico. L’articolo si chiude con una descrizione inedita di alcuni degli errori contenuti nel tentativo di Hahn (1982) di ridurre il modello di teoria della produzione a caso speciale della teoria neoclassica. In particolare si rileva che la dimostrazione di Hahn verte sul paradosso di determinare “il passato in funzione del futuro”. Al fine di rendere tali argomentazioni accessibili anche a un pubblico di non specialisti, l’intera analisi viene sviluppata nell’ambito di un sistema formale immediatamente comparabile al ben noto modello di Solow (1956).

Un modello di teoria monetaria della produzione capitalistica

BRANCACCIO E
2005-01-01

Abstract

In order to sketch out a common analytical framework between classical and circuit theories we build a model of “monetary theory of capitalist production”. The structure of the model consists of a classical “core” inspired to Garegnani (1981, 1990) and an “extension” based on the monetary circuit theory of Graziani (1984, 2003). It is shown that this structure is conceptually alternative to the neoclassical paradigm of scarcity. We also criticise Hahn (1982), who defined this kind of models as a “special case” of the neoclassical theory. In particular, we demonstrate that Hahn’s interpretation is based on the paradox of considering “the past dependent on the future”. The comparison between our model and neoclassical analysis is developed within the same formal system, derived from Solow (1956).
2005
Si delinea un modello di crescita e distribuzione del prodotto sociale i cui tratti fondamentali da un lato risultino comuni alla teoria classica e alla teoria del circuito monetario, e dall’altro lato, contrariamente a quanto sostenuto da Hahn (1982), evidenzino la non riducibilità del medesimo modello a “caso speciale” della teoria neoclassica dominante. Le versioni delle analisi classica e del circuito da cui si trae spunto sono tratte rispettivamente dai contributi di Pierangelo Garegnani e Augusto Graziani. Il modello oggetto dell’indagine, definito di “teoria monetaria della produzione capitalistica”, si basa infatti su un “nucleo” teorico tratto da Garegnani (1981, 1990) e su una “estensione” ispirata a Graziani (1984, 2003). Due sono le caratteristiche fondamentali di questo modello. La prima è una struttura assiomatica di teoria della produzione, di ispirazione classica e alternativa al paradigma neoclassico della scarsità. L’implicazione analitica principale di tale struttura consiste nella possibilità di determinare la distribuzione indipendentemente da qualsiasi riferimento alle dotazioni iniziali di input produttivi impiegati. La seconda caratteristica del modello verte sulla individuazione di alcuni tratti distintivi del modo di produzione capitalistico attraverso un’analisi dettagliata dei flussi monetari e finanziari all’interno del sistema economico. L’articolo si chiude con una descrizione inedita di alcuni degli errori contenuti nel tentativo di Hahn (1982) di ridurre il modello di teoria della produzione a caso speciale della teoria neoclassica. In particolare si rileva che la dimostrazione di Hahn verte sul paradosso di determinare “il passato in funzione del futuro”. Al fine di rendere tali argomentazioni accessibili anche a un pubblico di non specialisti, l’intera analisi viene sviluppata nell’ambito di un sistema formale immediatamente comparabile al ben noto modello di Solow (1956).
Current Heterodox Approaches, General Aggregative Models.; JEL classification: B51, E11, E12, E13
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Brancaccio PEI 2005.pdf

non disponibili

Licenza: Non specificato
Dimensione 219.45 kB
Formato Adobe PDF
219.45 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12070/4112
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact